Politica

Retroscena, potere, analisi e protagonisti: la politica letta attraverso la lente di Tag43.

Pd, come Elly Schlein prova a svecchiare la comunicazione a sinistra
Cacicchi su Marte
Ha subito detto di non volere più «capibastone». Ma la sua retorica deve archiviare le metafore bersaniane. O le assurde "censure" di Veltroni sui nomi degli avversari. Elly parla con chiarezza di cose ostiche, come le questioni di genere: avrà gioco facile a far sembrare stantia Giorgia Meloni.
Così con l'Ue Meloni si riscopre sovranista
La sgarbatella
Addio normalizzazione. Stretta tra il pressing degli alleati e dall'opposizione rinvigorita dalla leadership di Schlein, Meloni ha rispolverato i panni della sovranista. Non solo sul dossier migranti ma facendo la voce grossa con l'Ue. Dalle case green al Mes, fino al salario minino, i balneari e i diritti dei figli di coppie omogenitoriali.
Come Schlein sta cannibalizzando Conte nella sfida delle opposizioni
Il Conte sullo stretto
Altro che asse comune Pd-M5s: Elly in parlamento si è intestata le battaglie su salario minimo e diritti civili. Prendendosi la scena nel duello contro la Meloni. Il leader cinque stelle, attaccato dalla premier ancora sul Superbonus, resta all'angolo. Così i grillini sono costretti a inseguire.
Pd, primi malumori verso Schlein: troppi posti ai bonacciniani
Pina nel fianco
«Chi ha vinto, noi o loro?». Ai fedelissimi di Elly non va giù la distribuzione di ruoli agli sconfitti alle Primarie: Bonaccini (che parla già da co-leader) presidente, Picierno probabile vice-segretaria. Alla faccia del cambiamento. E i capigruppo? Potrebbero essere premiati Bonafè o Alfieri. Ma quanti scricchiolii fra le correnti.
Meloni e Schlein, alla Camera lo scontro sul salario minimo. La segretaria chiede alla premier di «non nascondersi». Durante il question time parole anche su migranti e Mes
Meloni e Schlein, alla Camera lo scontro sul salario minimo
La premier dice che il «salario minimo non è la soluzione» e accusa chi ha aumentato le tasse, con riferimento all'opposizione. La segretaria non ci sta e attacca: «Le ricordo che ora sono io all'opposizione e lei al governo e non è più tempo di prendersela con gli altri. Non si nasconda dietro un dito».
Dopo l’abbattimento del drone statunitense sul Mar Nero, cresce la tensione tra Washington e Mosca. Cosa sappiamo.
Droni e fulmini
L'incidente che ha portato alla caduta del velivolo americano sul Mar Nero fa parte del modus operandi di Mosca. E innalza il livello di tensione tra Washington e Putin, tanto da far preoccupare la comunità internazionale. Ma questi “incontri ravvicinati” nei cieli non sono una novità.
Anastasio e il nostalgismo fatale dell'estrema destra
Ducis in fundo
Quello di Anastasio, ormai ex presidente di 3i che in una mail citava il discorso di Mussolini dopo l'omicidio Matteotti, è solo l'ultimo tic nostalgico di questa estrema destra al governo. Che nonostante le rassicurazioni non si vuole liberare del Ventennio. Tra busti del duce, saluti romani, esaltazione del Msi e folle a Predappio.