La presidente del Parlamento Ue ha dichiarato, nel registro pubblico degli eurodeputati, di aver ricevuto 142 doni. Ma, nella maggior parte dei casi, lo ha fatto fuori tempo massimo. Tra i regali, camicette, statue, vasi e la costituzione del Kuwait.
Michalis Dimitrakopoulos, legale dell'ex vicepresidente arrestata un mese fa per l'inchiesta Qatargate, racconta di condizioni poco adeguate nella detenzione di Eva Kaili. Dall'impossibilità di lavarsi al freddo in una cella sempre illuminata: «Non ha potuto dormire. Aveva il ciclo con perdite di sangue abbondanti e non si è potuta lavare».
Con 472 voti favorevoli, la risoluzione per chiedere l'istituzione di un tribunale con cui perseguire e giudicare i crimini commessi dai vertici politici e militari russi e bielorussi è stata accolta.
Continua la crescita politica del rettore del Politecnico, pronto a sostituire Fosti come presidente della Fondazione Cariplo. E al posto di Profumo in scadenza alla Compagnia di San Paolo si parla di un altro docente, Pietro Garibaldi. Gli intrecci sempre più fitti tra banche, non profit e mondo universitario.
Il presidente Conte è soddisfatto del lavoro svolto dietro le quinte dal cofondatore, il quale non dovrà rinunciare ai 300 mila euro annui che già percepisce. Malumori all’interno del partito.
«Non ho abbastanza energie per altri quattro anni, per me è arrivato il momento di lasciare», ha dichiarato ai membri del partito laburista. Era in carica dal 2017 e nell'ultimo periodo era stata minacciata dai complottisti no vax.
Il ministro degli Esteri in Tunisia per una missione diplomatica omaggia Bettino Craxi, rivalutandolo: «È stato per molto tempo ingiustamente criticato e condannato. Ma poi, alla fine, ci si è resi conto che è stato un protagonista della storia repubblicana del nostro Paese».
Mentre l'eurodeputato al centro dello scandalo Qatargate Panzeri decide di patteggiare, un super donatore che ha versato 600 mila euro alla sua Ong Fight Impunity rivuole indietro i soldi. Aveva foraggiato anche l'altra associazione accusata, "Non c'è pace senza giustizia", con 1 milione. La storia dietro quelle sovvenzioni.
Monica Bellini è stata arrestata ieri e oggi sono stati convalidati gli arresti domiciliari: è accusata di associazione per delinquere, corruzione e riciclaggio.
Il ministro degli Esteri russo torna a paragonare l'atteggiamento dell'Occidente nei confronti della Federazione al piano di sterminio degli ebrei nazista. E non è la prima volta. Lo scorso maggio intervistato su Rete4 disse che anche «anche Hitler aveva origini ebraiche» costringendo Putin a scusarsi con Tel Aviv.
Mentre i riflettori erano puntati su Usa e Regno Unito, la scorsa primavera a dare un aiuto fondamentale all'Ucraina è stata la Bulgaria. Nonostante le pressioni dei partiti filo Cremlino, l'allora primo ministro Petkov grazie a triangolazioni e accordi sottotraccia è riuscito a rifornire Kyiv di munizioni di fabbricazione sovietica e carburante.