Politica

Retroscena, potere, analisi e protagonisti: la politica letta attraverso la lente di Tag43.

nasdas l'influencer che scende in politica
Il Robin Hood dei Pirenei
Ha scalato le classifiche di Snapchat postando scene di vita quotidiana di Saint-Jacques, quartiere poverissimo di Perpignan. Ha dato voce ai suoi vicini, aiutando chi è in difficoltà. La storia di NasDas l'influencer francese che si prepara a entrare in politica.
Requiem per Draghi
Col governo indebolito e il premier pronto al Quirinale è partita la corsa al riposizionamento dei partiti. Dalla Lega, pronta a martellare ogni provvedimento, al Pd, voglioso di distinguersi da Super Mario per il «bene del Paese». Solo centristi e Meloni non cambieranno linea. Ma lo spettacolo peggiore verrà dai commentatori.
I veri motivi dell'intervento della Russia e della coalizione Csto in Kazakistan
Cambio kazaka
Tokayev avrebbe potuto domare le rivolte da solo. L'intervento della Csto guidata dalla Russia in realtà serve per gestire la transizione dopo la fine dell'era Nazarbayev e a Putin per ricordare all'Occidente chi comanda nello spazio post-sovietico.
Filippo Patroni Griffi tra i candidati al Quirinale
Santi Patroni
Grand commis con un curriculum tecnico e politico trasversale e di sostanza. Capace di resistere al mutare delle stagioni politiche. E in grado di mettere d'accordo Pd, Italia viva, Forza Italia e M5s. Perché l'ex sottosegretario alla presidenza rientra nella rosa dei quirinabili.
la questione energetica e i rapporti tra germania e russia
Tubi turbi
La questione energetica e i rapporti con Mosca pesano su Scholz. Sul tavolo il Nord Stream 2 sospeso a causa della crisi ucraina. Berlino ora deve scegliere se cedere alle pressioni Usa o guidare l'Europa nelle relazioni con la Russia.
Rivolte in Kazakistan: cosa sta succedendo
Inkazzakistan
L'ex repubblica sovietica è attraversata da violente rivolte scoppiate a causa dell'aumento del prezzo del carburante. Un segnale per il presidente Kassym-Jomart Tokayev, delfino di Nazarbayev. La Russia invia truppe di peacekeeping.
Altro che 2022, l'Italia dalla politica alla musica è nel 1995
Italia vintage
Un banchiere a Palazzo Chigi. D'Alema e Berlusconi ancora in pista. Orietta Berti sulla cresta dell'onda. Massimo Ranieri a Sanremo. Altro che 2022, dalla politica alla musica pare essere tornati nel 1995.
renzi con letta convergono su franceschini al posto di draghi
#Dariostaisereno
Enrico Letta e Matteo Renzi non si possono vedere. Ma ora, ciascuno per proprio interesse, potrebbero convergere sull'ipotesi Draghi al Quirinale e Franceschini a Palazzo Chigi. Peccato che tra i due i rapporti siano pessimi.
Vladimir Putin, dopo un calo di popolarità dovuto alla pandemia, ha fatto nuovamente schizzare gli indici di gradimento: le sfide per il 2022
Safety Zar
Forte dei consensi, Putin si appresta ad affrontare le sfide del 2022. Dal braccio di ferro con gli Stati Uniti sull'Ucraina all'uscita di scena del bielorusso Lukashenko. Poi deciderà se e come lasciare il Cremlino.