Politica

Retroscena, potere, analisi e protagonisti: la politica letta attraverso la lente di Tag43.

Caos nella maggioranza sulla riapertura delle discoteche: per Salvini e il centrodestra sconveniente la soglia del 35 per cento
Disco rosso
La riapertura dei locali notturni al 35 per cento ha scatenato il braccio di ferro nel governo. Per Salvini e il centrodestra la scelta è «senza senso economico e sanitario». Dello stesso avviso Briatore: «Attività criminalizzata. Temo che ci saranno dei casini».
Rachele Mussolini è stata la più votata nella lista di Fratelli d'Italia, prima di lei era toccato ad Alessandra e a Caio Giulio Cesare
La duce vita
Rachele, campionessa di preferenze con Fratelli d'Italia a Roma, è solo l'ultima della dinastia. Prima di lei la star di casa era Alessandra, ora «ragazza di sinistra». E alle Europee ci aveva provato pure Caio Giulio Cesare. I Mussolini in politica.
Mentre Taipei avverte delle "conseguenze catastrofiche" di una sua caduta per mano di Pechino, a Singapore il parlamento limita internet.
La Tigre e il Dragone
Si alza ancora la tensione tra Taipei e Pechino. La provincia ribelle teme un'invasione entro il 2025 ed è pronta a difendersi. Gli Usa di Biden non cambiano linea: si atterranno al Taiwan Agreement.
Con l'uscita di scena di Angela Merkel si apre la corsa per la leadership europea. Draghi, Scholz e Macron prenderanno il suo posto?
Una poltrona per tre
Con l'uscita di scena di Angela Merkel, si è aperta la "gara" per la successione a leader dell'Ue. Nella rosa dei papabili Mario Draghi, Olaf Scholz ed Emmanuel Macron. Ecco perché.
Nei prossimi mesi la Corte Suprema Usa si troverà a decidere su importanti temi che potrebbero ridisegnare l'America del futuro
Trump resta a Corte
I giudici del tribunale supremo degli Usa, tre dei quali nominati dall'ex presidente, decideranno su temi delicati che potrebbero influenzare il Paese: dall'aborto alle armi, passando per la libertà religiosa. Cosa c'è nel futuro dell'America.
i risultati delle amministrative nei quartieri
La voglia mappa
A Roma Gualtieri e Calenda si confermano 'pariolini'. A Bologna Lepore stravince a Corticella ma conquista anche i Colli. Mentre Sala supera Bernardo pure a Niguarda e a Baggio. Il voto nei quartieri.