Il Ministro dello Sviluppo Economico: «Timore che Draghi vada al Colle? Qualcuno potrebbe vederlo come una garanzia». Crescita del pil superiore al 6 per cento quest’anno
Tanta voglia di Ulivo. Letta sogna di creare un centrosinistra allargato con il M5s. Prima di lui lo avevano proposto Vendola e Bersani. Continua così la mitizzazione dell'esperienza prodiana.
La Polexit è sempre più vicina. La Corte costituzionale polacca ha stabilito che le norme europee devono essere conformi al diritto nazionale per poter essere applicate. Una decisione che mina uno dei fondamenti dell'Ue.
Mentre in Italia Letta sogna un nuovo Ulivo, in Francia la sinistra pare rifiutare l'idea di un'unione e alle Presidenziali del 2022 corre con cinque candidati. Così facendo però rischia di scomparire.
Non sono bastati 12 anni dal terremoto dell’Aquila, dieci dalla legge per l’adeguamento anti-sismico, 5 governi, 6 ministri e 3 commissari perché lo Stato mettesse in sicurezza le autostrade A24-A25. E così ora il concessionario Strada dei Parchi (gruppo Toto) dice: «Via ai lavori o lasciamo».
Chi tocca la casa in Italia muore (politicamente). Anche SuperMario se ne è accorto e cerca di disinnescare la bombetta di Salvini. Ma i dubbi su un possibile aumento della pressione fiscale restano.