Politica

Retroscena, potere, analisi e protagonisti: la politica letta attraverso la lente di Tag43.

Gse, il faro della Corte dei conti su un avvicendamento forzato
Straripa di Meana
La sostituzione anticipata di Ripa di Meana al Gestore dei servizi energetici per piazzarci il leghista Arrigoni è a rischio di azioni di responsabilità della Corte dei conti: il licenziamento è senza giusta causa, il bilancio in ordine, il piano industriale definito. Così la smania di poltrone del governo Meloni rischia un intoppo.
Turchia: chi è Kemal Kilicdaroglu, sfidante di Erdogan alle elezioni generali che si terranno il 14 maggio.
Gandhi speranze
Presidente del Partito Popolare Repubblicano, moderato di sinistra, laico, ex funzionario pubblico. Chi è Kemal Kılıçdaroğlu, soprannominato il Mahatma turco, scelto come candidato unitario dell’opposizione contro Erdogan alle prossime elezioni.
Iran, cosa si nasconde dietro i casi di studentesse avvelenate
Delitto allo studio
Negli ultimi mesi nelle scuole iraniane sono state intossicate circa mille ragazze. Per molti è una vendetta del regime dopo mesi di proteste popolari. O un attacco delle frange più fanatiche dell’Islam sciita ai diritti delle donne. Le autorità tirano in ballo «nemici esterni». Il punto.
Tajani in jeans dall'emiro, Ianniello e i viaggi all'estero, la costumista di Annunziata e le altre pillole del 6 marzo
Tiki Tag
Ad Abu Dhabi non avrebbero gradito i jeans e le sneaker di Tajani all'incontro con Sultan Al Jaber. Si mormora che Ianniello e le meloniane considerino i viaggi all'estero una scocciatura, ecco spiegato l'arrivo di Sechi a Palazzo Chigi. Fuortes sa che Lucia Annunziata ha una assistente ai costumi per Mezz'ora in più? Le pillole della giornata.
Spionaggio cinese negli Usa, dopo i palloni aerostatici e le torri per telefoni cellulari ora Pechino ci prova con le gru portuali.
Il porto delle spie
Secondo l’intelligence Usa le gru della Shanghai Zhenhua Heavy Industries sarebbero dotate di sensori in grado di registrare e tracciare l'origine e la destinazione dei container in partenza o in entrata negli Stati Uniti.
Piantedosi: Pianti, ed osi (o dell’offendere i morti)
Pianti, ed osi
LA POSTA AL CUORE. Alcuni non li troveranno mai. Dispersi, li chiamano. Che ciascuno di noi adotti il ricordo di ciascuno di loro. Se il mare è nostrum, son nostri anche i suoi ricordi, i nostri morti. La geografia del dolore la segui s’un mappamondo di scarpine e teste di bambola.
Cultura, il problema della destra alla vana ricerca di intellettuali
Intellò do io
La propaganda del governo Meloni avrebbe bisogno intellettuali, ma a destra non se ne trovano: al ministero della Cultura hanno dovuto pescare un giornalista, Sangiuliano, così come Giuli per il Maxxi. E accontentarsi poi della direttrice d'orchestra Venezi. Forse solo Sgarbi potrebbe attrarre persone di (vero) valore.