Mondo

Analisi, scenari, protagonisti e i legami delle potenze internazionali con il nostro Paese.

Ucraina, i 12 punti della Cina per la fine del conflitto
Punti di svista
Stop all'abuso di sanzioni, rispetto per la sovranità e l'indipendenza di ogni Paese, salvaguardia dell'economia mondiale, no all'uso di armi nucleari e avvio di negoziati tra Kyiv e Mosca. Ma nessun accenno al nodo dei territori ucraini occupati dalla Russia. Le 12 raccomandazioni cinesi per risolvere il conflitto.
Guerra in Ucraina tra numeri e propaganda
Mal'anno
Nei primi 12 mesi di guerra si calcolano dai 100 ai 200 mila tra caduti e feriti. Milioni i profughi, interni ed esterni. Mai come in questo caso propaganda e partite economiche hanno giocato un ruolo centrale. Facendo dimenticare gli altri conflitti che hanno insanguinato l'Europa nel secondo Dopoguerra. Il punto.
Biden annuncia regole più dure contro i migranti. I richiedenti asilo dovranno fare domanda in anticipo, non dopo l'arrivo negli Stati Uniti.
Donald Biden
Nuova stretta Usa sui migranti. I richiedenti asilo dovranno fare domanda in anticipo e non dopo l'arrivo negli Stati Uniti. Per i non messicani sarà necessario ottenere un permesso in ogni Stato che attraverseranno. Un piano che secondo le organizzazioni per i migranti non si discosta molto dalla proposta dell'ex presidente.
https://www.tag43.it/gruppo-wagner-sede-ufficiale-san-pietroburgo-guerra-ucraina-mercenari/
Bloody rubli
Nonostante sia uno degli uomini più sanzionati del Pianeta, Prigozhin è a capo di un impero che fattura oltre 250 milioni di dollari, il cui core business è il settore minerario ed estrattivo in Africa e Siria. Un potere che minaccia il Cremlino visti i continui attacchi dell'imprenditore a esercito e Difesa accusati addirittura di alto tradimento.
Putin torna a sfidare Usa e Occidente e rispolvera la minaccia atomica
Start Wars
Con la sospensione del trattato sulle armi nucleari, Putin manda un segnale chiaro a Washington, ormai considerato l'unico interlocutore. Sull'Ucraina non arretra di un millimetro, confermando i piani originari. E rassicura sulla tenuta dell'economia russa non affossata dalle sanzioni. L'analisi del discorso alla nazione.
Ucraina, Putin vuole come interlocutore solo gli Usa 2
Yalta pressione
Churchill e ancor più Roosevelt nel 45 concessero l’Europa orientale a Stalin. Allo stesso modo Putin cerca un patto con gli Usa sulla testa di un’Europa considerata potenziale terra di conquista. Non è interessato al suddito Zelensky, né a Bruxelles prodotto anti-russo della Guerra Fredda. L'orso si muove sempre allo stesso modo. L'analisi.