Mondo

Analisi, scenari, protagonisti e i legami delle potenze internazionali con il nostro Paese.

Il ruolo dell'Assemblea generale dell’Onu e il rischio frammentazione
Onu, nessuno e centomila
A New York si apre la 77esima Assemblea generale delle Nazioni Unite. Ma tra conflitto in Ucraina e crisi globali, non c'era uno stravolgimento degli equilibri globali così netto dai tempi della Guerra Fredda. Assenti Putin e Xi. E qualcuno si chiede: quanto conta davvero ancora un evento del genere?
Putin e la rivolta dei consiglieri municipali, da San Pietroburgo a Mosca
I raccolti di Pietroburgo
La rivolta dei consiglieri di Smolninskoye contro Putin ha innescato un effetto domino in altri municipi. In 70 hanno firmato una petizione per chiedere le dimissioni del presidente. Le lettere di incoraggiamento sono migliaia e nonostante la paura i 'ribelli' promettono battaglia.
Perché Mosca sta perdendo peso in Asia centrale e nel Caucaso
Fame d'Asia
Con le disfatte subite in Ucraina la Russia non solo rischia di perdere la guerra ma anche la sua influenza nell'area post sovietica del Caucaso e in Asia centrale a favore della Cina. Come dimostrano gli scontri nel Nagorno Karabakh e le tensioni con il Kazakistan.
Perché Putin ha sempre più bisogno della Cina di Xi
Dimmi di Xi
In Uzbekistan Putin incontra il presidente cinese. In cerca di un disperato appoggio dopo le difficoltà sul campo di battaglia in Ucraina. A Mosca servono solide relazioni economiche e sostegno militare. Ma l'apporto che può dare Pechino è limitato. L'analisi.
Usa, perché le elezioni di Midterm 2022 valgono più del solito
Un Trump chiamato desiderio
Questa volta al voto di metà mandato c'è in gioco più di qualche seggio al Congresso. Si affrontano le anime di due Americhe, quella delle libertà individuali e quella dei valori tradizionali. E sarà un referendum decisivo su The Donald e il suo possibile ritorno dopo l'assalto al Congresso.
Elisabetta II, i pochi errori compiuti durante il suo lungo regno, caratterizzato da enomri cambiamenti politici e sociali.
Pecche sulla spalla
L'attesa dopo il disastro di Aberfan e la morte di Diana. La scelta di Alec Douglas-Home come premier nel 1963, i malintesi con Thatcher . I pochi errori compiuti da Elisabetta II durante il suo lungo regno.
Il mondo che trovò Elisabetta quando divenne regina nel 1952
Correva l'anno
La rivoluzione dei Liberi ufficiali in Egitto, la guerra di Corea, il maccartismo negli Usa, l'ultima purga di Stalin, l'entrata in vigore della Ceca in Europa. La morte di Evita e la nascita di Putin. Il mondo che trovò Elisabetta una volta diventata regina nel 1952.
La Duma accusi Putin di tradimento: lo chiedono i consiglieri di un municipio di San Pietroburgo
C'è chi dice Niet
La maggioranza dei consiglieri di Smolninskoye, distretto di San Pietroburgo, hanno chiesto alla Duma di incriminare Putin per tradimento a causa della guerra in Ucraina.