Italia

Giochi di potere, nomine, protagonisti e retroscena che animano la politica italiana, nazionale e locale.

Il Morisi che è in noi
L'eloquio è stato forse più profumato, il fine esattamente identico. La bestialità virale si è trasferita in fretta nei cosiddetti "buoni", che non hanno perso tempo per raccontare i dettagli privati sul caso. Aspetti irrilevanti sul piano politico e giudiziario.
strada dei Parchi: Gruppo Toto potrebbe lasciare la concessionaria
5 miliardi da (non) spendere
Non sono bastati 12 anni dal terremoto dell’Aquila, dieci dalla legge per l’adeguamento anti-sismico, 5 governi, 6 ministri e 3 commissari perché lo Stato mettesse in sicurezza le autostrade A24-A25. E così ora il concessionario Strada dei Parchi (gruppo Toto) dice: «Via ai lavori o lasciamo».
mario draghi e la riforma del catasto
Catasto dolente
Chi tocca la casa in Italia muore (politicamente). Anche SuperMario se ne è accorto e cerca di disinnescare la bombetta di Salvini. Ma i dubbi su un possibile aumento della pressione fiscale restano.
Caos nella maggioranza sulla riapertura delle discoteche: per Salvini e il centrodestra sconveniente la soglia del 35 per cento
Disco rosso
La riapertura dei locali notturni al 35 per cento ha scatenato il braccio di ferro nel governo. Per Salvini e il centrodestra la scelta è «senza senso economico e sanitario». Dello stesso avviso Briatore: «Attività criminalizzata. Temo che ci saranno dei casini».
Rachele Mussolini è stata la più votata nella lista di Fratelli d'Italia, prima di lei era toccato ad Alessandra e a Caio Giulio Cesare
La duce vita
Rachele, campionessa di preferenze con Fratelli d'Italia a Roma, è solo l'ultima della dinastia. Prima di lei la star di casa era Alessandra, ora «ragazza di sinistra». E alle Europee ci aveva provato pure Caio Giulio Cesare. I Mussolini in politica.
i risultati delle amministrative nei quartieri
La voglia mappa
A Roma Gualtieri e Calenda si confermano 'pariolini'. A Bologna Lepore stravince a Corticella ma conquista anche i Colli. Mentre Sala supera Bernardo pure a Niguarda e a Baggio. Il voto nei quartieri.