Italia

Giochi di potere, nomine, protagonisti e retroscena che animano la politica italiana, nazionale e locale.

L'ultimatum di Mario Draghi ai partiti: accordo in 5 punti entro gennaio per rimanere al governo fino al 2023
I giorni della sberla
Prima dell'elezione del capo dello stato, entro gennaio, il premier pretende un accordo in cinque punti per restare al governo. Lo avrebbe comunicato, in particolare a Salvini, durante l'incontro del 23 dicembre. Se non dovesse arrivare, saluterà la compagnia.
Sei politico
Draghi e Berlusconi ampiamente promossi, Salvini e Meloni sotto la sufficienza. Deludono Conte e Letta, mentre Renzi si salva. Le pagelle del 2021 ai politici italiani.
A gennaio David Sassoli non sarà più presidente del Parlamento europeo. E per il suo ritorno a Roma ambisce al Quirinale.
La stella di David
Il presidente del Parlamento europeo Sassoli non corre per la riconferma e punta a ricollocarsi in Italia. Con grandi ambizioni, non ultima il Quirinale. E la Rai, dove ha a lungo lavorato, è pronta a fargli da cassa di risonanza.
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte che fa considerazioni sulla pandemia, gli auguri di Natale social della politica.
Top of the post
Da Berlusconi con in braccio la cagnolina Gilda a Conte, che fa considerazioni sulla pandemia, passando per Giorgia Meloni con il cappello di Natale: gli auguri social dei politici italiani.
l'addio al liberismo del governo draghi
È Stato Draghi
Sulla carta è uno dei governi più liberisti. Nella realtà intervenendo in molte delle più importanti partite industriali del Paese (e si prepara a farlo anche in Tim e Fincantieri) sta allargando attraverso Cdp la presenza della mano pubblica nell'economia.
patria e patrioti secondo meloni
Io, patria e famiglia
Per Giorgia Meloni al Quirinale deve andare un "patriota" come Berlusconi. Termine usato anche per Caio Giulio Cesare Mussolini, candidato alle Europee nel 2019, per il marò Latorre e da Jonghi Lavarini. Così Fratelli d'Italia si è impossessato della parola.