Italia

Giochi di potere, nomine, protagonisti e retroscena che animano la politica italiana, nazionale e locale.

La partita delle nomine più ghiotte del 2023, con o senza Draghi
Taglia Fuortes
L'ad Rai cerca di resistere dopo lo tsunami sanremese. Per restare in sella avrebbe fatto slittare il Piano industriale ad aprile, ma potrebbe non bastare. Anche perché il Mef ha rinviato all’autunno il confronto sul contratto di servizio, di fatto delegittimando il capo azienda. Senza contare l’enorme incertezza sul futuro del canone. Il punto.
Con Draghi la Fondazione Corriere sfida competitor e salotti milanesi
Porto di Mario
La Fondazione Corriere inaugura in grande stile la presidenza De Bortoli invitando Draghi. Un messaggio ai competitor editoriali, Sole 24 ore in primis, e un chiaro segnale dell'orientamento atlantista di Rcs.
Agenzia nazionale per i giovani, l'escamotage per sistemare la fedelissima di Meloni
Per chi suona la Campanari
Cosa succede se la nomina di una fedelissima di Meloni all'Agenzia nazionale per i giovani viene bloccata dalla Corte dei conti? Semplice, con una norma infilata all'ultimo nel decreto Pnrr si trasforma l'ente spianandole la strada. Chi è la 40enne ex presidente di Modavi che cita Tolkien e vuole combattere il declino dell'Occidente.
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.