La prima ministra britannica Truss si è dimessa dopo appena 45 giorni dalla nomina. Il suo è il mandato più corto della storia del Regno Unito. Ora i conservatori potrebbero puntare su Sunak anche se questa volta non passare dal voto sarà quasi impossibile.
Mentre la guerra in Ucraina ancora imperversa, i Paesi occidentali si interrogano sulla successione dello zar. Tra incognita nucleare e rischio di frammentazione della regione. Ma difficilmente la transizione sarà verso la democrazia. Ecco come potrebbero mutare i rapporti tra Mosca e l'Europa.
I commissari danno il via libera al nuovo pacchetto di norme su acquisto di gas e tetto al prezzo. Ma ci sono anche manovre per aiutare cittadini e piccole e medie imprese.
La sottovalutazione dello sciopero delle raffinerie. L'approvazione della legge di bilancio bypassando l'Assemblea generale. La contestata riforma delle pensioni. E ora anche la strumentalizzazione politica del caso Lola da parte di Le Pen e Zemmour. Perché per Macron si preparano tempi duri.
Il presidente francese, nonostante Parigi sia l'unica potenza nucleare dell'Ue, ha ammesso che «evidentemente» non risponderebbe con gli stessi mezzi in caso di attacco atomico di Mosca. Una mossa che non tranquillizza gli altri Paesi membri. E viola persino i trattati Nato.
La premier scozzese Sturgeon punta a una nuova consultazione per il 19 ottobre 2023. Ma il governo Truss continua a fare muro. Al centro delle udienze la ripartizione dei poteri tra il Parlamento devoluto di Holyrood e quello di Westminster, dove ha sede quello del Regno Unito.
Lo scudo energetico della Germania rischia di scassare l'Ue dando ragione a Putin. Un piano figlio sia dell'atteggiamento nei confronti dell'Europa da sempre visto come mercato di libera esportazione e poco altro, sia delle contraddizioni di essere una terra di mezzo, ponte tra Occidente ed Eurasia. L'analisi.
Si chiama Bier Partei, è nato come progetto satirico ed è diventato in poco tempo un vero movimento «birrocratico»: il suo leader, Dominik Wlazny, è candidato alla presidenza.