Europa

Gli equilibri delle istituzioni europee e una porta aperta su ciò che accade nei Paesi Ue.

Putin e le sfide del 2023: rielezione, spaccatura sulla guerra e rimpasto
Cremlin brûlée
Vladimir Putin deve decidere se ricandidarsi nel 2024. Tenere a bada la crescente divisione tra falchi e colombe sull'invasione dell'Ucraina. E pensare a un rimescolamento di carte nel suo governo, logoro dopo mesi estenuanti di conflitto. Tre sfide decisive per il presidente russo.
Nella rete di Fight Impunity, la Ong che arruolava nomi di peso
Gli Impunity
Come ha fatto l'organizzazione no profit di Panzeri, al centro delle accuse di corruzione del Qatargate, a ingannare così tante persone? Facendo leva sulla reputazione dei nomi del suo organigramma. Tra cui Mogherini, Cazeneuve e Bonino. Che però non sono coinvolti e hanno subito detto addio. Il sistema della controversa associazione.
Francia-Germania, perché il traballante asse europeo non deve rompersi
Paris e patta
Se l'asse franco-tedesco, traballante su energia e difesa, dovesse spaccarsi, l'Europa già debole ripiomberebbe nella confusione del passato. Uno scenario su cui Mosca naturalmente scommette. E che quindi va evitato. L'analisi.