Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gaming

Pokémon Sleep, il videogame che si gioca dormendo: come funziona

Uscirà in estate Pokémon Sleep, videogame mobile che si gioca dormendo. Monitorando tre stati del sonno si possono catturare le celebri creature. In arrivo anche Dlc per Scarlatto e Violetto.

28 Febbraio 2023 15:35 Fabrizio Grasso
Uscirà in estate Pokémon Sleep, videogame mobile che permette di catturare le creature monitorando il sonno. Aggiornamenti per Pokémon Go.

Il mondo dei videogiochi si arricchisce di un’interessante quanto singolare novità. È atteso per quest’estate Pokémon Sleep, il nuovo titolo mobile di Pokemon Company ispirato al mondo creato nel 1996 da Satoshi Tajiri. Il prodotto però si potrà giocare esclusivamente durante il sonno. Disponibile su Android e iOS, permetterà di trasformare le ore di riposo in divertimento senza muovere un muscolo. Il software infatti utilizzerà speciali tracker per monitorare la qualità del sonno notturno e permettendo all’utente di catturare creature diverse a seconda che dorma profondamente o si trovi in uno status di dormiveglia. In arrivo anche una versione compatibile della più celebre app Pokémon Go e le espansioni di Scarlatto e Violetto, gli ultimi capitoli per Nintendo.

Rest your very best when #PokemonSleep arrives this summer! pic.twitter.com/WWlil8wB4Q

— Pokémon Sleep (@PokemonSleep) February 27, 2023

LEGGI ANCHE: Pokémon, carta di Charizard all’asta per 420 mila dollari: sono 121 al mondo

Pokémon Sleep, tutte le novità del videogame mobile per Android e iOS

Per iniziare a giocare con Pokémon Sleep basterà mettere lo smartphone accanto al cuscino prima e il software inizierà a funzionare. Tramite speciali tracker può monitorare il sonno degli utenti, individuandone tre stati fra leggero, intermedio e profondo. Ogni stile permetterà di attirare specie di Pokémon differenti che, al risveglio, attenderanno il loro nuovo amico pronti per l’avventura. Già, in cosa consiste però il nuovo videogame? Il giocatore infatti viaggerà su un’isola inedita, dove il professor Neroli è intento a studiare il sonno delle celebri creature. Insieme a lui ci sarà Snorlax, che tutti gli appassionati del manga e anime conoscono dall’esordio negli Anni ’90. Durante la notte, in base al sonno del giocatore, altri Pokémon si avvicineranno a lui, sbloccando abilità e opzioni sempre differenti. «In concetto base è che tutti non vedranno l’ora che arrivi la mattina», ha detto Tsunekazu Ishihara, presidente di Pokémon Company.

Uscirà in estate Pokémon Sleep, videogame mobile che permette di catturare le creature monitorando il sonno. Aggiornamenti per Pokémon Go.
Snorlax sarà protagonista del gioco mobile dei Pokémon (Pokémon Sleep, Twitter)

Sebbene per Pokémon Sleep non ci sia ancora una data ufficiale precisa, diverso è il caso di Pokémon Go Plus+, aggiornamento della celebre app mobile. In arrivo il 21 luglio, la nuova versione consentirà di giocare senza dover guardare continuamente lo schermo del telefono. Basterà lanciare PokéBall casualmente e attendere che le creature selvatiche ci finiscano dentro, facendo guadagnare all’utente inediti oggetti utili per il prosieguo dell’avventura. Le novità però non finiscono qui, perché sono in arrivo i Dlc o espansioni di Pokémon Scarlatto e Violetto per Nintendo Switch. Il tesoro dell’Area Zero porterà i Poké-allenatori in nuove mappe da visitare e creature da catturare. Attualmente non vi è una data di uscita ufficiale, ma si parla solo del prossimo autunno.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021