Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Pokè parole, buon appetito

Parte a metà giugno e proseguirà per un mese la raccolta fondi promossa da Autogrill a favore di Fondazione Umberto Veronesi, che ha tra gli obiettivi anche promuovere i valori di un corretto stile alimentare.

11 Giugno 2021 18:11 Redazione
Pokè parole, buon appetito

Un’alimentazione varia e salutare è alla base di un corretto stile di vita, si sa. E se può aiutare la ricerca, meglio ancora. Parte a metà giugno e prosegue per un mese la raccolta fondi promossa da Autogrill e destinata a Fondazione Umberto Veronesi. Fino a metà luglio, per ogni pokè venduta nei concept Ciao e La Fucina, l’azienda leader nel settore della ristorazione per chi viaggia devolverà 1 euro alla fondazione, che destinerà il ricavato al finanziamento di una borsa di studio e di ricerca per Benedetta Raspini, biologa nutrizionista specialista in Scienze dell’Alimentazione, che svolge la sua attività di ricerca presso il laboratorio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’Università degli Studi di Pavia.

Leggerezza hawaiiana

Leggere, originali e colorate, le insalate pokè sono i piatti del momento e la scelta di legarli all’iniziativa non è certo casuale: di ispirazione hawaiiana, uniscono in un unica ricetta ingredienti sani e gustosi come verdure, frutta, pollo, pesce fresco crudo o cotto, oltre al riso cucinato in modo estremamente semplice, per un piatto bilanciato con vitamine, proteine e carboidrati. Insomma, un’alternativa pratica e veloce per tutti coloro che, anche in viaggio, non intendono rinunciare a nutrirsi in modo equilibrato, soprattutto nel periodo estivo.

Quattro proposte

Sono quattro le pokè protagoniste dell’iniziativa, tutte con riso basmati e venere, lattughino, pomodorini e sesamo: l’esotica Salmone, arricchita con salmone affumicato, mango, avocado, crauto rosso e soia edamame; la gustosa Nettuno, con tonno pescato a canna, uova, soia edamame, olive leccine e patate; la golosa Pollo, realizzata con petto di pollo, salsa caesar, bacon, avocado e fagiolini. A queste tre proposte si aggiunge Rainbow, pokè ideata in esclusiva dallo chef di alta cucina vegetale Simone Salvini, da anni al fianco di Fondazione e già partner di Autogrill in iniziative legate alla diffusione di una corretta alimentazione: chi la sceglie potrà gustare un delizioso mix con hummus con barbabietola, piselli e curcuma, avocado, soia edamame, cavolo rosso marinato e mango.

Parola ai protagonisti

«Un corretto stile di vita e una sana alimentazione sono la prima arma a disposizione per combattere la maggior parte delle patologie. Siamo orgogliosi che Autogrill, azienda lungimirante, sia al nostro fianco per sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza con lo scopo di combattere le malattie che ancora oggi minacciano la vita di migliaia di persone», ha Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi. «Con il nostro Green Lab, il laboratorio di Ricerca e Sviluppo focalizzato su nuove ricette sempre più salutari e genuine e attraverso la collaborazione con chef Salvini, desideriamo rispondere al meglio alle esigenze dei clienti più attenti a un’alimentazione bilanciata», ha dichiarato Andrea Cipolloni, CEO Europe di Autogrill: «Questa iniziativa che ci lega a Fondazione Umberto Veronesi è un ulteriore passo avanti in questa direzione».

 

Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021