Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Pogba, stagione finita: alla Juve è costato 65 mila euro al minuto

Il francese era appena tornato in campo dal primo minuto, quando l’ennesimo infortunio lo ha costretto a lasciare i compagni. C’è lesione: i 20 giorni di stop gli faranno chiudere anzitempo la stagione. E la Juve storce il naso anche per l’ingaggio, il più alto in rosa per un atleta che ha giocato appena 161 minuti.

15 Maggio 2023 14:51 Redazione
Pogba, stagione finita: alla Juve è costato 65 mila euro al minuto. La lesione al retto femorale ferma il francese, che ha giocato appena 161 minuti quest'anno

Se la stagione della Juventus fin qui è stata quantomeno travagliata, per le note vicende giudiziarie che gli hanno prima portato via 15 punti e poi restituiti (ma in attesa del nuovo giudizio), quella di Paul Pogba, numero 10 bianconero, è stata ancora peggiore. Il francese è tornato a Torino in estate e doveva essere il grande colpo della società per rinforzare il centrocampo. Ma dall’infortunio dell’aprile 2022 è stato un calvario senza fine. Ieri, in occasione di Juventus-Cremonese, il rientro dal primo minuto e il nuovo infortunio dopo 23 minuti. Oggi Pogba si è sottoposto agli esami di rito e l’esito è stato il peggiore: stagione finita e addio alla semifinale di ritorno di Europa League, oltre che alle ultime tre gare di campionato. Brutto momento sia per lui sia per le casse bianconere. La società lo ha pagato molto, per non averlo praticamente mai.

Pogba, stagione finita: alla Juve è costato 65 mila euro al minuto. La lesione al retto femorale ferma il francese, che ha giocato appena 161 minuti quest'anno
Pogba si dispera uscendo dal campo (Getty)

Pogba: c’è lesione, stagione finita

Il centrocampista francese è arrivato al J Medical, il centro medico della Juventus, nella prima parte di mattinata. L’esito degli esami, però, è stato impietoso: lesione di basso grado del retto femorale della coscia sinistra. In sintesi: almeno 20 giorni di stop, che tradotto significa stagione compromessa definitivamente. Pogba non ci sarà giovedì, quando i bianconeri giocheranno sul campo del Siviglia per tentare di conquistare l’accesso alla finale di Europea League, né nelle ultime 3 gare di campionato. Dopo le lacrime di ieri, al momento dell’infortunio, arriva la tristezza di oggi, con il francese a non fermarsi con i tifosi, ammutolito dopo l’ennesima brutta notizia.

L’ingaggio di Pogba: 8 milioni più 2 di bonus

A piangere doppiamente è anche la Juventus. Sia perché il centrocampista, campione del mondo con la Francia nel 2018, non è stato praticamente mai a disposizione di Max Allegri. Sia perché il suo ingaggio pesa, e non poco, sulle casse della società. Pogba ha firmato un contratto che lo lega al club fino al 2026, con l’ingaggio più alto tra i calciatori in organico, di 8 milioni di euro netti più 2 di bonus. In totale, evidenzia Gazzetta.it, ha giocato appena 161 minuti in tutta la stagione. In pratica la Juventus, nell’annata 2022/2023, lo ha pagato 65 mila euro al minuto.

Pogba, stagione finita: alla Juve è costato 65 mila euro al minuto. La lesione al retto femorale ferma il francese, che ha giocato appena 161 minuti quest'anno
I compagni e lo staff medico intorno a Paul Pogba (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021