Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Plusvalenze Juve, parla John Elkann: «Collaboriamo con gli inquirenti. Fiducia nella magistratura»

Il presidente e amministratore delegato di Exor, holding proprietaria per due terzi del club bianconero, ha parlato con calma e fiducia in vista del prosieguo delle indagini: «La Juventus è una grande società».

30 Novembre 2021 18:04 Redazione
Plusvalenze Juve, parla Elkann: «Collaboriamo con gli inquirenti. Fiducia nella magistratura». Il ceo di Exor chiede sia fatta luce sui fatti

Sul caso plusvalenze e l’operazione Prisma che sta gettando ombre sulla gestione economica della Juventus, irrompe John Elkann. Il presidente e amministratore delegato di Exor, la società che detiene la maggioranza delle azioni del club bianconero, è intervenuto in una conferenza stampa in vista dell’Investor Day. «Nelle indagini in corso», dichiara John Elkann, «la società sta collaborando con gli inquirenti e confida che sarà fatta luce su tutti gli aspetti indagati. Sono fiducioso nell’operato della magistratura». Una vicenda che non va giù alla proprietà, che con le parole del Ceo di Exor vuole comunque manifestare calma e sangue freddo. A questo si aggiunge la fiducia nel futuro: «Sono convinto che il futuro della Juventus sia altrettanto importante come il passato. La Juventus è una grande società e ci sono tutte intenzioni che rimanga tale. Nell’affrontare le difficoltà ci si rafforza».

Caos Juve, parla Elkann: «Affrontiamo problemi in campo e fuori»

«La Juventus ha nuovo consiglio di amministrazione, un nuovo amministratore delegato, un nuovo direttore sportivo e un nuovo allenatore.  Loro, con il vicepresidente e il presidente, stanno affrontando problemi in campo e fuori». John Elkann esprime quello che è il pensiero di Exor, la holding proprietaria al 63,77 per cento della Juventus. Ciò nonostante, alcune indiscrezioni parlano di una presunta riunione segreta delle scorse ore. In questo meeting, proprio Elkann avrebbe espresso dubbi sul cugino Andrea Agnelli. Quest’ultimo, attuale presidente del club bianconero, è tra i 6 dirigenti indagati nell’operazione Prisma.

John Elkann parla anche di Ronaldo: «Operazione importante»

Tra le domande rivolte a John Elkann, anche quella riguardante uno degli affari più pesanti sui bilanci juventini degli ultimi anni. Si parla dell’operazione Ronaldo, che il Ceo di Exor definisce «importante», aggiungendo che «la storia della Juventus è più che centenaria. Nello sport bisogna guardare alla competitività. Ma bisogna anche conciliare parametri sportivi ed economici». Elkann ha poi concluso: «Le domande sono diverse. C’è innanzitutto quella del calcio, unico sport professionista in cui regolatore e gestore sono un soggetto unico. Poi c’è il problema di performare al meglio le risorse». Le indagini intorno alla Juventus, intanto, continuano. L’operazione Prisma sembra anche allargarsi ad altri sei club di Serie A.

Putin in Tagikistan, Turkmenistan e probabilmente Bielorussia: è il primo viaggio all'estero dall’inizio della guerra.
  • Attualità
Putin in Tagikistan e Turkmenistan: è il primo viaggio (noto) dall’inizio della guerra
Il presidente russo potrebbe visitare anche la Bielorussia, per partecipare a un forum con Lukashenko. Poi a Mosca riceverà il presidente dell’Indonesia.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021