Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Piombino, avanti col rigassificatore: il Tar del Lazio nega la sospensiva

Secondo il Comune c’era la «manifesta inidoneità della nave Golar Tundra, dal punto di vista strutturale, ad operare in sicurezza».

22 Dicembre 2022 20:28 Annarita Faggioni
Piombino: per il Tar del Lazio il rigassificatore si può fare. Il Comune era ricorso al Tar chiedendo una sospensiva.

Il Tar del Lazio ha respinto l’istanza cautelare sospensiva del Comune di Piombino, in provincia di Livorno, in merito al rigassificatore. Il ricorso al Tar era stato presentato dal sindaco Francesco Ferrari contro la decisione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Infatti, il presidente era stato scelto dal governo come commissario per la realizzazione dell’opera. Per farlo, Giani avrebbe dovuto rilasciare un’autorizzazione attraverso un’ordinanza. Il commissario ha proceduto lo scorso 25 ottobre, poi è arrivata la sospensiva del Comune e il ricorso al Tar. Le motivazioni saranno rese note il prossimo 8 marzo 2023.

Piombino, Tar Lazio conferma rigassificatore e nega sospensiva del Comune

Al momento, il cantiere per il rigassificatore procede. L’opera dovrebbe essere pronta per la primavera del 2023. Per ottenerla, però, servirebbe il dragaggio del fondale nel tratto antistante alla struttura per centinaia di migliaia di metri cubi e il Comune riterrebbe impossibile questa operazione. Senza, però, c’è il rischio che la banchina nord del porto resti inutilizzata. Poi, sempre stando al Comune, i serbatoi del rigassificatore sarebbero a membrana e questo impedirebbe la navigazione della stessa se fossero riempiti anche solo parzialmente.

Piombino: per il Tar del Lazio il rigassificatore si può fare. Il Comune era ricorso al Tar chiedendo una sospensiva.
Piombino (facebook.com)

In questo modo, il rigassificatore non sarebbe «In grado di rispettare la principale condizione posta dalla Capitaneria, e cioè di disancorare in caso di necessità, allontanandosi dall’area del porto» e questo problema metterebbe «A rischio l’intera città di Piombino».

Il ricorso del Comune

«Prendiamo atto della decisione del Tar di non concedere la sospensiva. Si tratta di una decisione parziale che interessa solo il provvedimento cautelare: ci aspetta comunque l’udienza di merito nella quale il Tribunale avrà modo di approfondire le tante e valide argomentazioni presentate dal Comune, cosa che non è stata possibile in questa prima fase di dibattimento sommario. Certamente ci auguravamo un altro risultato ma siamo soddisfatti dall’urgenza che il Tar ha concesso alla trattazione del merito fissando l’udienza già per l’8 marzo 2023» spiega il sindaco sulla sua pagina Facebook.

Piombino: per il Tar del Lazio il rigassificatore si può fare. Il Comune era ricorso al Tar chiedendo una sospensiva.
Piombino (facebook.com)

«Nella sentenza, il Tar esclude che ci sia un pericolo concreto e attuale visto che al momento il rigassificatore non è in funzione. Ciononostante, continueremo a vigilare e richiameremo gli enti preposti a un controllo attento e puntuale sul rispetto delle prescrizioni e ci riserviamo di valutare altre azioni contro il modo in cui Snam sta gestendo i cantieri già aperti» conclude Ferrari.

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Katia Ricciarelli è una delle più apprezzate soprano italiane, celebre anche per il matrimonio con Pippo Baudo e per alcuni reality.
  • Cultura e Spettacolo
Katia Ricciarelli: età, dove vive, nuovo fidanzato e figli
La cantante vive oggi in una lussuosa casa a Roma. In passato è stata legata a Pippo Baudo.
Alberto Muraro
Erasmo Genzini è un giovane attore napoletano noto al grande pubblico per la partecipazione a Che Dio ci aiuti. Dal 15 febbraio è di nuovo in tv con Buongiorno, mamma!
  • Cultura e Spettacolo
Erasmo Genzini: film, fidanzata e figlio dell’attore
Dopo il debutto in Sotto copertura – La cattura di Zagaria, ha interpretato diversi personaggi in film e fiction. Nel 2022 anche l'esperienza in teatro con Ozpetek.
Gerarda Lomonaco
Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021