Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Piccole Donne stasera su Rai1: trama, cast e 5 curiosità sul film

Emma Watson e Saoirse Ronan in Piccole Donne, stasera 22 febbraio su Rai1. Dai vari adattamenti al divieto di usare cellulari sul set, cosa sapere sul film.

22 Febbraio 2023 10:48 Redazione
Emma Watson e Saoirse Ronan in Piccole Donne, stasera 22 febbraio su Rai1. Dagli adattamenti al divieto di usare cellulari, cosa sapere.

Greta Gerwig dirige Emma Watson e Saoirse Ronan in Piccole Donne, ultimo adattamento del romanzo omonimo dell’Ottocento di Louisa May Alcott. In onda stasera 22 febbraio, alle 21.25 su Rai1, racconta la storia di quattro sorelle che, nel clima teso della guerra civile americana, inseguono i propri sogni. Grazie alla loro esperienza, scopriranno anche l’importanza dell’amore e dei legami familiari. Nel cast anche Timothée Chalamet, Florence Pugh, Eliza Scanlen e Laura Dern. Fra i doppiatori italiani Eva Padoan, Letizia Ciampa, Claudia Catani e Alex Polidori. La visione sarà disponibile in streaming sul sito oppure tramite l’app RaiPlay.

Piccole Donne, trama e cast del film stasera 22 febbraio 2023 su Rai1

La narrazione segue fedelmente il celebre romanzo omonimo di Louisa May Alcott, pubblicato per la prima volta nel 1868. Nel pieno della guerra di secessione americana, quattro giovani sorelle del Massachussets affrontano le difficoltà della vita. Si tratta di Jo (Saoirse Ronan), Meg (Emma Watson), Amy (Florence Pugh) e Beth (Eliza Scanlen). Determinate a realizzare i propri sogni, affrontano le difficoltà della vita e della loro età fra sentimenti, crescita personale e rapporti familiari e lavorativi. A distinguersi maggiormente rispetto alle altre è la prima, molto all’avanguardia per i tempi in cui vive. Indipendente e alla ricerca della libertà, è in totale contrasto con gli ideali femminili dell’epoca, tanto da attirarsi antipatie e critiche dalla gente. Da sempre ribelle, sogna di imporsi come scrittrice di romanzi, pur incontrando ostacoli sul suo cammino per colpa di una società ancora troppo maschilista.

È lei a spronare le sorelle a raggiungere i loro obiettivi, sperando di vederle pronte a ribaltare lo status quo che le vede rinchiuse in matrimoni combinati e privi di amore, dove il loro unico compiuto è badare a casa e figli. La loro storia si intreccia con quelle della madre Marmee (Laura Dern) e di zia March (Meryl Streep), che vive a Parigi e scrive continuamente lettere a Jo che, dal canto suo, spera di ottenere un invito per l’Europa. Vicino di casa delle sorelle è invece Theodore Laurie (Timothée Chalamet), che incrocia la propria vita con la famiglia March durante una notte di Natale. Nel cast anche James Norton nei panni di John Brooke, tutore di Laurie e futuro marito di Meg, e Chris Cooper in quelli del signor Laurence, nonno del giovane.

Piccole Donne, 5 curiosità sul film stasera 22 febbraio 2023 su Rai1

Piccole Donne, tutti gli adattamenti del romanzo

Grande classico della letteratura internazionale, Piccole Donne ha ottenuto numerosi adattamenti fra cinema e serie tv sin dall’epoca dei film muti. Il primo risale al 1918 per la regia di Harvey Knoles con la recitazione di Dorothy Bernard e Conrad Nagel. Indimenticabile però la versione del 1933 di George Cukor con Katharine Hepburn nel ruolo di Jo e Joan Bennett nei panni di Amy. Sugli scudi anche il film del 1994 con Winona Ryder, Kirsten Dunst e Susan Sarandon e la miniserie 2017 con Emily Watson e Angela Lansbury.

Piccole Donne, il rifiuto di Emma Stone per La Favorita

Inizialmente, per il ruolo di Meg, Greta Gerwig contattò Emma Stone, che si mostrò immediatamente entusiasta di aderire al progetto. Tuttavia, per alcuni conflitti di programmazione con La Favorita di Yorgos Lanthimos, dovette rinunciare, cedendo così il posto a Emma Watson. Curiosamente, le due si erano già incrociate due anni prima per La La Land. L’ex volto di Hermione in Harry Potter dovette rinunciare al ruolo da protagonista per concentrarsi su La Bella e la Bestia, cedendo la parte proprio a Stone.

Piccole Donne, il divieto di usare cellulari sul set

Durante le riprese, la regista Greta Gerwig pretese il rispetto di rigide regole. Fra queste, spicca il divieto di utilizzare telefoni cellulari sul set per attori e troupe. Ad annunciarlo è stata Saoirse Ronan durante una sua intervista al Late Show di Seth Meyers.

Emma Watson e Saoirse Ronan in Piccole Donne, stasera 22 febbraio su Rai1. Dagli adattamenti al divieto di usare cellulari, cosa sapere.
Le quattro protagoniste del film in una scena (Twitter)

Piccole Donne, le location delle riprese

Le riprese si sono svolte nell’arco di due mesi, da ottobre a dicembre 2018, prevalentemente a Boston. La troupe ha girato soltanto nel Massachussetts, coinvolgendo le tre città di Lancaster, Concord e Harvard. Quest’ultima è stata scelta come luogo ideale per riprodurre alcuni spaccati di Parigi, dove si svolge una piccola parte della narrazione.

Piccole Donne, critica e incassi al botteghino

Eccellente la risposta da parte della stampa e del pubblico. Il film di Gerwig vanta il 95 per cento di recensioni positive sull’aggregatore Rotten Tomatoes e un ottimo 91 su 100 su Metacritic. Un’ulteriore conferma è giunta dalle sei nomination ai premi Oscar, tra cui quelle per Miglior film e sceneggiatura non originale. La pellicola si è aggiudicata solo la statuetta per i costumi. Importanti anche i dati al botteghino internazionale. Partendo da un budget di 40 milioni di dollari, il film ne ha incassati oltre 200 in tutto il mondo, di cui 7 solo in Italia.

Emma Watson e Saoirse Ronan in Piccole Donne, stasera 22 febbraio su Rai1. Dagli adattamenti al divieto di usare cellulari, cosa sapere.
Timothée Chalamet e Saoirse Ronan in una scena del film (Twitter)

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021