Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Piazzapulita: l’inchiesta ‘Lobby nera’ e i risultati delle Amministrative, temi e ospiti della puntata di stasera 7 ottobre su La7

Al centro della puntata le conseguenze dell’inchiesta di Fanpage sui rapporti tra Fratelli d’Italia e il mondo dell’estrema destra e i risultati delle elezioni amministrative. Tra gli ospiti, Carlo Calenda, Pierluigi Bersani e Guido Crosetto.

7 Ottobre 2021 16:53 Redazione
Fulcro della puntata di Piazzapulita in onda stasera su La7 alle 21.15 le conseguenze dell'inchiesta 'Lobby Nera' e i risultati delle elezioni amministrative. Tra gli ospiti, Carlo Calenda e Pierluigi Bersani

Ritorna, anche questa settimana, il consueto appuntamento di La7 con Piazzapulita, in onda stasera, giovedì 7 ottobre 2021 alle 21.15. Corrado Formigli e i suoi ospiti discuteranno dei temi d’attualità nazionale e internazionale più battuti negli ultimi giorni e tra reportage, interviste e rubriche fisse, proporranno al pubblico a casa punti di vista differenti e spunti di riflessione utili all’approfondimento. 

BENITO CHI?

Dopo le conseguenze politiche e giudiziarie dell’inchiesta ‘Lobby Nera’ su Fratelli d’Italia a Milano, realizzata da @Fanpage e trasmessa in esclusiva televisiva da #Piazzapulita, domani torneremo nuovamente sul caso.

21.15, La7 pic.twitter.com/GTpTz7L4dS

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 6, 2021

Piazzapulita: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Piazzapulita: le conseguenze dell’inchiesta ‘Lobby nera’

Al centro della puntata di stasera, ci saranno un lungo dibattito sulle conseguenze politiche e giudiziarie dell’inchiesta ‘Lobby nera’, realizzata da Fanpage e trasmessa in esclusiva dal talk di Formigli la scorsa settimana. Il reportage, tutto dedicato ai legami tra Fratelli d’Italia e l’estrema destra ha creato grande scalpore nel mondo della politica, instillando parecchi dubbi sul futuro del partito di Giorgia Meloni. Nel frattempo, la macchina della giustizia si è già mobilitata: due dei protagonisti, l’europarlamentare di FDI Carlo Fidanza e il ‘Barone Nero’ Carlo Jonghi Lavarini sono stati indagati per ipotesi di finanziamento illecito e riciclaggio. 

Piazzapulita: i risultati delle elezioni amministrative

Nella seconda parte della trasmissione, invece, il focus si sposterà sui risultati delle elezioni amministrative dello scorso 3 e 4 ottobre, con un’attenzione particolare all’esito elettorale di grandi città come Milano, Bologna, Torino e Napoli. Una parentesi a parte sarà riservata a Roma al ballottaggio: a sfidarsi il candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri e quello del centrodestra Enrico Michetti. Fuori dai giochi Virginia Raggi, sindaca uscente e candidata del Movimento 5 stelle e Carlo Calenda, candidato di Azione!.

Piazzapulita: gli ospiti della serata

Accanto alla rubrica fissa di Stefano Massini coi suoi Racconti, questa sera si alterneranno sul palco di Piazzapulita Pierluigi Bersani, il direttore di Fanpage Francesco Cancellato,  il leader di Azione Carlo Calenda, l’imprenditore Guido Crosetto, i giornalisti Fabrizio Roncone, Stefano Zurlo, Annalisa Cuzzocrea, Mario Calabresi e Antonio Padellaro, il direttore di Libero Alessandro Sallusti. 

Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021