Dopo gli ottimi ascolti dell’ultima puntata che, tra le tante cose, ha visto anche l’improvvisa uscita di scena dell’imprenditore Guido Crosetto, Piazzapulita ritorna stasera, giovedì 21 ottobre 2021, alle 21.15 su La7, con un nuovo appuntamento. Come ogni settimana, Corrado Formigli si confronterà con i suoi ospiti sui temi più caldi dell’attualità nazionale e, a partire da servizi e inchieste esclusive, discuterà con loro degli scenari politici presenti e futuri del nostro Paese. A intermezzare le interviste e i dibattiti, le rubriche fisse curate dallo scrittore Stefano Massini e dalla giornalista Selvaggia Lucarelli.
Perché Salvini e Meloni hanno perso le amministrative?
E quali sono i rapporti tra i movimenti di destra neofascista e le piazze no green pass?
Stasera a #Piazzapulita – 21.15, La7 pic.twitter.com/ES0b12YsIj— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 21, 2021
Piazzapulita: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15
Piazzapulita: l’analisi dei risultati delle elezioni amministrative
Al centro della puntata ci sarà un’approfondita analisi dei risultati delle recenti elezioni amministrative. In particolare, Formigli si soffermerà sui ballottaggi che hanno segnato la vittoria del centrosinistra che è riuscito a conquistare anche le città di Roma e Torino, e sul dato del centrodestra. Nonostante l’alto tasso di astensionismo che ha contraddistinto questa tornata elettorale, infatti, Matteo Salvini e Giorgia Meloni ne sono usciti con le ossa rotte e, da qualche giorno, si sono presi il tempo di fare una riflessione politica utile a delineare la prossima strategia futura. Quali sono i motivi della sconfitta subita da Lega e Fratelli d’Italia? E quali, soprattutto, gli effetti della batosta sull’autorità dei loro leader? Questi gli interrogativi a cui Piazzapulita proverà a trovare una risposta plausibile.
Piazzapulita: un’inchiesta sui legami nascosti tra neofascismo e piazze no green pass e un nuovo reportage di Fanpage
La seconda parte del programma, invece, sarà tutta dedicata a un’inchiesta scottante che mostrerà i legami nascosti tra i movimenti di destra neofascista e le piazze che, da settimane, protestano contro il green pass. Infine, spazio a un nuovo e inedito reportage di Fanpage, trasmesso in esclusiva da Piazzapulita. Non ne sono stati svelati, ovviamente, né l’argomento né i protagonisti ma, dagli spoiler che circolano sul web, pare continuare sulla scia della Lobby Nera.
"Dopo le elezioni vedrete che non si parlerà più di fascismi" #Piazzapulita
Giovedì #21ottobre
21.15, La7@fanpage pic.twitter.com/Q80fkUg2Er— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 20, 2021
Piazzapulita: tutti gli ospiti della serata
Accanto a Stefano Massini e ai suoi imperdibili Racconti e a Selvaggia Lucarelli, pronta a commentare fatti e personaggi del momento nella sua #PiazzaSelvaggia, tra gli ospiti di questa sera figurano il filosofo e giornalista francese Bernard-Henri Lévy, lo storico Franco Cardini, la deputata del Partito Democratico Laura Boldrini, il fondatore di Italexit ed ex candidato a sindaco di Milano Gianluigi Paragone, i giornalisti Mario Calabresi, Annalisa Cuzzocrea, Francesco Cancellato, Federico Rampini e Stefano Zurlo.