Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Piazzapulita stasera su La7: i risultati delle amministrative e i legami tra neofascisti e piazze no green pass, temi e ospiti

Nella puntata in onda a partire dalle 21.15, l’analisi degli ultimi ballottaggi delle elezioni amministrative e un’inchiesta esclusiva sui legami sotterranei tra neofascismo e manifestanti no green pass. Tra gli ospiti, la deputata Laura Boldrini e il filosofo Bernard-Henri Lévy.

21 Ottobre 2021 11:29 Redazione
Al centro della puntata di Piazzapulita in onda stasera, giovedì 21 ottobre 2021, alle 21.15 su La7, un dibattito sui risultati delle amministrative e un'inchiesta sui legami tra neofascismo e piazze no green pass

Dopo gli ottimi ascolti dell’ultima puntata che, tra le tante cose, ha visto anche l’improvvisa uscita di scena dell’imprenditore Guido Crosetto, Piazzapulita ritorna stasera, giovedì 21 ottobre 2021, alle 21.15 su La7, con un nuovo appuntamento. Come ogni settimana, Corrado Formigli si confronterà con i suoi ospiti sui temi più caldi dell’attualità nazionale e, a partire da servizi e inchieste esclusive, discuterà con loro degli scenari politici presenti e futuri del nostro Paese. A intermezzare le interviste e i dibattiti, le rubriche fisse curate dallo scrittore Stefano Massini e dalla giornalista Selvaggia Lucarelli.

Perché Salvini e Meloni hanno perso le amministrative?
E quali sono i rapporti tra i movimenti di destra neofascista e le piazze no green pass?
Stasera a #Piazzapulita – 21.15, La7 pic.twitter.com/ES0b12YsIj

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 21, 2021

Piazzapulita: le cose da sapere sulla puntata in onda stasera su La7 alle 21.15

Piazzapulita: l’analisi dei risultati delle elezioni amministrative

Al centro della puntata ci sarà un’approfondita analisi dei risultati delle recenti elezioni amministrative. In particolare, Formigli si soffermerà sui ballottaggi che hanno segnato la vittoria del centrosinistra che è riuscito a conquistare anche le città di Roma e Torino, e sul dato del centrodestra. Nonostante l’alto tasso di astensionismo che ha contraddistinto questa tornata elettorale, infatti, Matteo Salvini e Giorgia Meloni ne sono usciti con le ossa rotte e, da qualche giorno, si sono presi il tempo di fare una riflessione politica utile a delineare la prossima strategia futura. Quali sono i motivi della sconfitta subita da Lega e Fratelli d’Italia? E quali, soprattutto, gli effetti della batosta sull’autorità dei loro leader? Questi gli interrogativi a cui Piazzapulita proverà a trovare una risposta plausibile. 

Piazzapulita: un’inchiesta sui legami nascosti tra neofascismo e piazze no green pass e un nuovo reportage di Fanpage

La seconda parte del programma, invece, sarà tutta dedicata a un’inchiesta scottante che mostrerà i legami nascosti tra i movimenti di destra neofascista e le piazze che, da settimane, protestano contro il green pass. Infine, spazio a un nuovo e inedito reportage di Fanpage, trasmesso in esclusiva da Piazzapulita. Non ne sono stati svelati, ovviamente, né l’argomento né i protagonisti ma, dagli spoiler che circolano sul web, pare continuare sulla scia della Lobby Nera.

"Dopo le elezioni vedrete che non si parlerà più di fascismi" #Piazzapulita
Giovedì #21ottobre
21.15, La7@fanpage pic.twitter.com/Q80fkUg2Er

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) October 20, 2021

Piazzapulita: tutti gli ospiti della serata

Accanto a Stefano Massini e ai suoi imperdibili Racconti e a Selvaggia Lucarelli, pronta a commentare fatti e personaggi del momento nella sua #PiazzaSelvaggia, tra gli ospiti di questa sera figurano il filosofo e giornalista francese Bernard-Henri Lévy, lo storico Franco Cardini, la deputata del Partito Democratico Laura Boldrini, il fondatore di Italexit ed ex candidato a sindaco di Milano Gianluigi Paragone, i giornalisti Mario Calabresi, Annalisa Cuzzocrea, Francesco Cancellato, Federico Rampini e Stefano Zurlo.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021