Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Piazzapulita: reportage e ospiti della puntata in onda stasera giovedì 16 settembre 2021 su La7

Al centro della prima puntata della nuova stagione di Piazza Pulita, un’inchiesta sui licenziamenti in GKN, l’Afghanistan e il dibattito su vaccini e green pass. Tra gli ospiti Giuseppe Conte, Andrea Crisanti, Alessandro Di Battista e Marco Minniti.

16 Settembre 2021 18:15 Redazione
Da Giuseppe Conte ad Andrea Crisanti, dal reportage sulla GKN ai green pass, stasera, 16 settembre 2021, torna su La7 Piazza Pulita

Parte stasera, giovedì 16 settembre 2021, alle 21.25 su La7, la nuova stagione di Piazzapulita, il programma di approfondimento politico condotto da Corrado Formigli. Tra nuove rubriche, reportage e interviste, il giornalista si occuperà di approfondire i temi più caldi dell’attualità italiana e internazionale, offrendo al pubblico spunti da cui partire per ampliare la propria riflessione su quanto accade in Italia e nel mondo. 

Stasera alle 21:15 torna @corradoformigli con @PiazzapulitaLA7 #La7 #piazzapulita #piazzapulitala7 #16settembre pic.twitter.com/WUbQngkrXf

— La7 (@La7tv) September 16, 2021

Piazzapulita: Le anticipazioni sulla prima puntata della nuova stagione in onda stasera su La7 alle 21.15

Piazzapulita: Tutte le novità della nuova edizione

Il ritorno dalla pausa estiva porta con sé un bagaglio ricco di novità. In primis, un completo restyling di logo, sigla e grafica. Poi, l’aggiunta di una serie di presenze al cast fisso della trasmissione. Tra queste, si alterneranno nelle varie puntate, la giornalista de La Repubblica Annalisa Cuzzocrea, l’economista Tito Boeri, che proverà a definire, di volta in volta, il quadro della situazione economica in Italia e in Europa, il fondatore de Il Fatto Quotidiano Antonio Padellaro, la giornalista del Tg La7 Alessandra Sardoni, che si occuperà di far chiarezza sulle dinamiche dietro la corsa al Quirinale, e il giornalista Mario Calabresi. Confermato lo spazio dedicato ai racconti di Stefano Massini, a cui se ne accosterà, invece, uno nuovo di zecca, #PiazzaSelvaggia, curato da Selvaggia Lucarelli, che proporrà, in chiave ironica e graffiante, un commento sui fatti e i personaggi della settimana.

L'ultima trincea. Quella degli operai dell'industria italiana.
Siamo tornati in campo a raccontare la realtà, che è la nostra passione.

Ci vediamo domani alle 21.15 su La7. #Piazzapulita pic.twitter.com/jabAUL51G1

— Piazzapulita – La7 (@PiazzapulitaLA7) September 15, 2021

Piazzapulita: dall’inchiesta su GKN alla diatriba sul green pass

Al centro dello speciale di stasera, l’inchiesta sulla GKN. Corrado Formigli torna a fare l’inviato sul campo per raccontare la storia dell’azienda specializzata nella produzione di componenti per l’automotive. Acquistata da un fondo straniero, dalla sera alla mattina, ha deciso di licenziare 422 operai con una mail. Una vicenda che porterà a sviluppare, in parallelo, il discorso sulla minaccia delle delocalizzazioni e sulla fine del lavoro nella grande manifattura italiana. Nella seconda parte del programma, invece, si parlerà della situazione socio-politica in Afghanistan e del dibattito su vaccini e green pass che, ormai da un mese, ha monopolizzato la stampa, la televisione e la quotidianità del nostro Paese.

Piazzapulita: gli ospiti di stasera

A giudicare dalle anticipazioni diffuse sul Web, il parterre degli ospiti di stasera sembra particolarmente ricco. Faranno la loro comparsa, negli studi di Piazzapulita, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, l’immunologo e membro del Comitato Tecnico Scientifico Sergio Abrignani, il microbiologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti, il professor Tito Boeri, Marco Minniti, Alessandro di Battista e Claudio Borghi. Ma non è tutto. Confermata anche la presenza di Stefano Massini e delle giornaliste Annalisa Cuzzocrea, Alessandra Sardoni e Selvaggia Lucarelli.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021