Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

Aggiungi un post a Trump

Si chiamerà Truth, verità, e sarà disponibile dal prossimo mese. Ancora bannato dai principali social network, l’ex presidente degli Stati Uniti ha creato la sua piattaforma: «Non è possibile che ci siano i profili dei talebani e io sia stato messo a tacere».

21 Ottobre 2021 09:5221 Ottobre 2021 09:55 Redazione
Trump, ancora bannato dai principali social network, lancia la nuova piattaforma web che nella sua idea si opporrà ai colossi del web

Si chiamerà Truth, verità. Donald Trump, ancora bannato da Facebook, Instagram, YouTube e Twitter, ha ufficializzato il lancio della sua nuova piattaforma social. L’ex presidente degli Stati Uniti, i cui profili ufficiali, erano stati progressivamente congelati in seguito all’assalto al Campidoglio perpetrato dai suoi sostenitori lo scorso sei gennaio, ha concretizzato un progetto da tempo annunciato. I motivi li spiega lui stesso in una dichiarazione: «Ho creato TRUTH Social e TMTG. Ho intenzione di oppormi alla tirannia delle Big tech. Viviamo in un mondo in cui i talebani hanno una presenza enorme su Twitter, ma il vostro presidente americano, invece, è stato messo a tacere. Tutto questo è inaccettabile».

Leggi anche: La medaglia d’oro olimpica protagonista dei disordini al Campidoglio

Quando Truth, la piattaforma di Donald Trump andrà online

L’accesso dovrebbe essere disponibile esclusivamente su invito, quando a partire dal prossimo mese, la piattaforma sarà online. Non certo una data casuale. A quel punto infatti, mancherà esattamente un anno alle elezioni di midterm, il primo vero banco di prova per l’amministrazione guidata da Joe Biden.

Perché Donald Trump venne bannato da Twitter

Per converso, Donald Trump, tramite la piattaforma, conta di tornare a far sentire la propria voce, con maggiore frequenza. Magari con toni forti e attraverso temi anche delicati. Fu a causa della campagna sui presunti brogli elettorali condotta su Twitter, ad esempio, che il tycoon subì la sospensione dal social. Nell’occasione, infatti, si ritenne che le ripetute critiche, puntualmente smentite dai provvedimenti dei tribunali, sulla condotta del voto avessero esasperato gli animi. Fattore che, mescolato ad altri, creò i presupposti per l’assalto a Capitol Hill. Non solo, perché all’ex presidente viene anche addebitata la frattura crescente tra gli schieramenti repubblicano e democratico, che nell’ultimo periodo è diventata molto profonda.

Leggi anche: Facebook cambierà nome, al via il restyling

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021