Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Piantedosi arriva a Napoli e viene contestato: lancio di verdure e tensione tra manifestanti e polizia

Alcuni gruppi in corteo hanno atteso l’arrivo del ministro dell’Interno e lo hanno duramente contestato, con cori, insulti e scontri con la polizia. Avrebbero voluto consegnargli dei fiori simbolici per le morti nella tragedia di Cutro.

21 Aprile 2023 15:48 Redazione
Piantedosi arriva a Napoli e viene contestato: lancio di verdure e tensione tra manifestanti e polizia. Diversi gruppi lo hanno atteso alla Stazione Marittima

Giornata poco serena per il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in visita a Napoli per il forum sui beni confiscati, insieme al presidente della Conferenza Stato-Regioni, nonché presidente della Campania, Vincenzo De Luca. All’arrivo alla Stazione Marittima, infatti, ad attenerlo c’erano diversi gruppi di manifestanti. Durante il corteo sono state mostrate le bandiere di diversi collettivi, tra cui Potere al popolo, Je so pazzo e Mediterranea. I partecipanti alla protesta avevano le mani dipinte di rosso e hanno tentato inizialmente di consegnare una corona di fiori al ministro per i morti nel naufragio di Cutro, scontrandosi poi con la polizia in tenuta antisommossa. I momenti di tensione sono stati conditi da urla, cori e lancio di verdure contro l’auto di Piantedosi.

Piantedosi a Napoli, tensione tra manifestanti e polizia all’arrivo del ministro alla Stazione Marittima #matteopiantedosi #polizia #migranti #localteam pic.twitter.com/50Bo5i1CcY

— Local Team (@localteamtv) April 21, 2023

Piantedosi al rione Sanità

Il ministro dell’Interno si è recato alla sezione giovanile Fiamme Oro della polizia del Rione Sanità, in via Cristallini 73. Si tratta di un ex ospizio, recuperato dallo Stato e ora adibito a sport e attività sociali. Nella palestra si insegnano judo e pugilato, grazie all’attività del Comune e della Fondazione di comunità San Gennaro. A pochi passi dai piccoli atleti, che si sono esibiti in sua presenza, il ministro ha dichiarato: «Qui facciamo opere di sicurezza tramite la promozione della legalità e della disciplina che insegna lo sport, spero di vedere un domani i giovani allievi napoletani di questo centro dare un contributo al medagliere olimpico. Completeremo il recupero di tutto lo spazio».

Piantedosi arriva a Napoli e viene contestato: lancio di verdure e tensione tra manifestanti e polizia. Diversi gruppi lo hanno atteso alla Stazione Marittima
Piantedosi (Getty)

Caso Uss: anche il Viminale chiamato in causa

In mattinata, inoltre, Matteo Piantedosi è stato tirato in ballo nel caso Artem Uss. Ieri il ministro della Giustizia Carlo Nordio è stato ascoltato alla Camera. Ed è stato proprio il Guardasigilli a parlare del ruolo di Viminale, con cui sarebbero state condivise le due lettere inviate dal Pentagono nei mesi precedenti alla fuga dai domiciliari dell’imprenditore russo. Molti deputati dell’opposizione ora chiedono che anche Piantedosi venga ascoltato in un’audizione.

Piantedosi arriva a Napoli e viene contestato: lancio di verdure e tensione tra manifestanti e polizia. Diversi gruppi lo hanno atteso alla Stazione Marittima
Nordio e Piantedosi (Getty)

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021