Ministro Piantedosi: «Reazione della Francia totalmente incomprensibile»

Claudio Vittozzi
10/11/2022

Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi si scaglia contro la Francia dopo le dichiarazione del ministro transalpino Gerald Darmanin

Ministro Piantedosi: «Reazione della Francia totalmente incomprensibile»

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha voluto esprimere la sua opinione sulla questione migranti e sulla reazione della Francia nelle ultime ore. Per il ministro, la reazione della nazione transalpina è «totalmente incomprensibile».

Il ministro Matteo Piantedosi ha dichiarato che la reazione della Francia sulla questione migranti è «totalmente incomprensibile»
I ministri Piantedosi e Crosetto (Getty Images)

Le parole di Matteo Piantedosi 

Come riportato dall’Ansa, il ministro dell’Interno del Governo Meloni Matteo Piantedosi è stato diretto e mirato contro la Francia. Sulla questione migranti, le sue parole sono state: «La reazione che la Francia sta avendo di fronte alla richiesta di dare accoglienza a 234 migranti – quando l’Italia ne ha accolti 90 mila solo quest’ anno – è totalmente incomprensibile di fronte ai continui richiami alla solidarietà dovuta a queste persone. Ma dimostra anche quanto la postura delle altre nazioni di fronte all’immigrazione illegale sia ferma e determinata».

Il ministro ha poi continuato dicendo: «Quello che non capiamo è in ragione di cosa l’Italia dovrebbe accettare di buon grado qualcosa che gli altri non sono disposti ad accettare».

Il ministro Matteo Piantedosi ha dichiarato che la reazione della Francia sulla questione migranti è «totalmente incomprensibile»
Piantedosi e Crosetto (Getty Images)

Le parole del ministro sulla solidarietà europea

Matteo Piantedosi ha parlato anche della solidarietà europea. Le sue parole a questo proposito sono state: «La solidarietà europea viene sbandierata ma l’Italia ha affrontato finora questo problema da sola e il nostro sistema di accoglienza è in gravissima difficoltà. E’ evidente quindi che l’Italia non potrà dare la propria adesione a soluzioni per un Patto europeo non adeguatamente bilanciato tra misure di solidarietà e di responsabilità».

Il ministro ha anche aggiunto: «I Paesi di primo ingresso non possono, infatti, da soli sopportare l’onere di una responsabilità esclusiva nella gestione dei flussi». Infine, Piantedosi ha aggiunto: «Noi continuiamo a sostenere che la soluzione più seria è lavorare insieme per fermare le partenze dal nord Africa». Dopo le parole di Guido Crosetto dunque, anche il ministro dell’Interno ha voluto esprimere la sua opinione e rispondere alla Francia.