Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Piano scuola estate 2022: come funzionerà l’accoglienza degli studenti ucraini

Fasi, obiettivi, risorse ed attività previste nel piano scuola estate 2022, progetto destinato agli studenti durante le vacanze estive.

13 Maggio 2022 13:08 Debora Faravelli
Le fasi e gli obiettivi del piano scuola estate 2022, il progetto che prevede laboratori ed attività per gli studenti durante le vacanze estive.

Dopo l’esordio nei mesi estivi dell’anno scorso, il Ministero dell’Istruzione ha fornito i dettagli del piano scuola per l’estate 2022: il progetto, che si articolerà in tre fasi e prevede attività laboratoriali negli istituti, approfondimenti su temi di attualità, educazione all’inclusione e sport, comprende anche l’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi in arrivo dall’Ucraina: vediamo come funzionerà l’iniziativa.

Piano scuola estate 2022

Va innanzitutto specificato che si tratta di attività facoltative sia per gli studenti e le loro famiglie che per il personale scolastico: entrambi vi aderiranno infatti su base volontaria. Le proposte, declinate sul territorio in base alle necessità e alle risorse disponibili, sono finalizzate alla socializzazione nonché a rinforzare le competenze linguistiche, disciplinari e sociali dei ragazzi. Il percorso sarà articolato in tre fasi:

  • una prima fase di potenziamento delle competenze (giugno) delle discipline e delle relazioni con laboratori e attività di gruppo. Particolare attenzione dovrà essere destinata all’accoglienza, all’inserimento e all’alfabetizzazione linguistica dei giovani ucraini;
  • una seconda fase di scuola aperta (luglio e agosto) con lezioni all’aria aperta in spazi della comunità territoriale;
  • una terza fase di introduzione al nuovo anno scolastico (settembre, fino all’avvio delle lezioni) volta a favorire la familiarizzazione con i gruppi di pari grado nei contesti scolastici e ad accompagnare studenti e studentesse e verso il nuovo inizio.

Piano scuola estate 2022: l’accoglienza per gli studenti ucraini

Il piano, finanziato con oltre 280 milioni di euro, pone un’attenzione particolare ad accogliere e coinvolgere ragazzi e ragazze provenienti dall’Ucraina. Tra le attività proposte vi sono l’intensificazione dell’insegnamento dell’Italiano e l’uso dei locali scolastici e dei computer per eventuali lezioni in Dad organizzate dagli insegnanti ucraini.

I minori non accompagnati potranno inoltre essere coinvolti in attività ludico-creative (laboratori di arte e musica o dedicati all’ambiente e alla sostenibilità), attività sportive e motorie, sia di gruppo che individuali, attività di educazione alla cittadinanza e al digitale, attività di integrazione sul territorio nonché di orientamento al lavoro e agli studi accademici.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021