Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Philip Morris Italia, cambio ai vertici: i nuovi ruoli di Marco Hannappel e Daniel Cuevas

Hannapel sarà Ad e Presidente dell’affiliata italiana oltre che Presidente dell’area Europa sud-occidentale. Cuevas si occuperà della penisola iberica.

15 Maggio 2023 18:13 Debora Faravelli

Philip Morris Italia ha annunciato oggi un nuovo cambio nella struttura organizzativa dell’affiliata: Marco Hannappel, recentemente nominato Presidente dell’area Europa sud-occidentale, oltre al nuovo ruolo manterrà la carica di Presidente e Amministratore Delegato dell’affiliata italiana. Daniel Cuevas, recentemente nominato Managing Director di Philip Morris Italia dopo un’esperienza biennale alla guida dell’affiliata Rumena, acquisirà invece il ruolo di Managing Director di Spagna, Portogallo, Isole Canarie e Andorra, rientrando nel suo Paese d’origine dal quale nel 2000 aveva iniziato la propria carriera in PMI. Entrambe le nomine saranno operative a partire dal 1° giugno 2023.

Philip Morris Italia, Marco Hannappel Presidente Europa sud-occidentale e Ad

Hannapel è entrato in Philip Morris Italia nel 2019 e, sotto la sua guida, l’affiliata italiana ha ottenuto risultati di crescita solidi attraverso investimenti in tutto il Paese in agricoltura, industria e servizi, stimolando lo sviluppo di una filiera integrata Made in Italy che coinvolge oltre 38.000 persone. Ha rafforzato il polo produttivo di Crespellano (BO) con un piano triennale di investimenti industriali pari a circa 600 milioni e investimenti in formazione con la costruzione del Philip Morris Institute for Manufacturing Competences, ossia il nuovo centro di alta formazione e sviluppo delle competenze legate ad Industria 4.0 dedicato ai dipendenti di Philip Morris e della sua filiera, ma anche agli attori dei territori nei quali l’azienda opera, fornendo un significativo contributo al progresso del Paese.

Ha poi lavorato per dare sostenibilità di lungo periodo alla filiera agricola, rafforzando la partnership con Coldiretti attraverso accordi pluriennali sottoscritti regolarmente anche con il Ministero delle Politiche Agricole che hanno portato a investimenti di oltre 100 milioni di euro ogni anno sulla filiera agricola del tabacco. Dal lato dei servizi, si sono susseguiti tre importanti investimenti, due dei quali nel sud del Paese, con l’apertura dei Digital Information Service Centers in Puglia, Campania e Umbria per decine di milioni di euro e circa 500 posti di lavoro creati complessivamente.

La sua conferma si inserisce dunque nel solco degli eccellenti risultati ottenuti sin dalla sua prima nomina, testimoniati anche dalla rapida conversione del business verso i prodotti senza combustione e dalla sempre maggiore centralità della filiera italiana nel processo di trasformazione globale di Philip Morris International (PMI) verso un futuro senza fumo. Hannappel porterà avanti le sfide strategiche di business dell’azienda su scala nazionale e internazionale grazie all’allargamento delle sue responsabilità all’Europa Sud-Occidentale.

Philip Morris Italia, Daniel Cuevas Ad di Spagna, Portogallo, Isole Canarie e Andorra

Daniel Cuevas ha iniziato la sua carriera professionale in Philip Morris nel 2000 in Spagna, ricoprendo in seguito diversi ruoli manageriali a livello internazionale, soprattutto in ambito commerciale. Prima di assumere il ruolo di Amministratore delegato della Romania nel febbraio 2021, ha contribuito in maniera determinante alla trasformazione dell’affiliata italiana, guidando la transizione del business verso un approccio sempre più orientato al consumatore. Nel successivo ruolo di Ad in Romania, ha ottenuto importanti risultati verso la conversione dei fumatori adulti del Paese ai prodotti senza combustione.

Daniel Curvas (PMI)

Il suo focus strategico sulla penisola iberica consentirà all’azienda di accelerare, anche in quell’area geografica, la transizione verso un business model focalizzato su innovazione e tecnologia – un modello che lo stesso Cuevas aveva contribuito a realizzare in Italia in qualità di Direttore Commerciale negli anni precedenti alla sua nomina come MD in Philip Morris Romania. Nel suo nuovo ruolo continuerà a riportare a Marco Hannappel.

 

 

 

Tag:Business
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
Autogrill e il Gruppo Hera hanno firmato un accordo per collaborare su iniziative in ambito di economia circolare e mobilità sostenibile.
  • Aziende
Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale
L’accordo prevede lo sviluppo di una serie di azioni ambientali nei punti di ristorazione presenti sul territorio nazionale. Il primo progetto consiste nella raccolta di oltre 100 tonnellate di oli vegetali esausti prodotti decine di ristoranti Autogrill.
Debora Faravelli
Oltre 60 espositori saranno presenti al Misaf 2023, la manifestazione che accoglie a Milano il meglio delle imprese calzaturiere asiatiche.
  • Aziende
Misaf a Milano, oltre 60 imprese calzaturiere e di accessori provenienti dall’Asia
L'evento, che accoglie il meglio delle aziende asiatiche, potrà incrementare la collaborazione tra Cina e Europa. Presenti numerosi rappresentanti dell'industria calzaturiera cinese.
Debora Faravelli
  • Aziende
SACE con Wecity per la mobilità sostenibile
Grazie all'app di Wecity, tutte le persone del Gruppo SACE potranno partecipare ad una vera e propria sfida a chi emetterà meno CO2 con i propri spostamenti casa-lavoro.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021