Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Segnali senza fumo

Philip Morris International accelera la trasformazione verso un futuro libero dalle sigarette tradizionali: ecco l’innovativa versione elettronica VEEV.

23 Settembre 2021 16:2823 Settembre 2021 17:41 Matteo Innocenti
Philip Morris International crea sua sigaretta elettronica VEEV.

Un futuro senza fumo? Per Philip Morris è possibile. Dopo aver lanciato IQOS, sistema che scalda tabacco senza bruciarlo, l’azienda ha presentato VEEV, nuova sigaretta elettronica frutto di un percorso di oltre sei anni di ricerca e sviluppo. Sono già oltre 1,5 milioni i fumatori adulti che in Italia hanno abbandonato le sigarette per prodotti senza combustione di Philip Morris: terminata la fase pilota con il lancio in alcune città italiane, VEEV sarà ora disponibile in tutto il territorio nazionale, ampliando così il portafoglio dei prodotti senza combustione dell’azienda, creati per rispondere alle diverse esigenze dei consumatori e accelerare il declino delle sigarette.

Esperienza uniforme senza combustione

Semplice da usare, intuitiva e con un design compatto. VEEV rappresenta una nuova idea di sigaretta elettronica. A differenza della tecnologia tradizionale a stoppino e bobina, è infatti dotata di un innovativo riscaldatore, progettato per rimanere in contatto costante con il liquido e offrire un’esperienza uniforme dall’inizio alla fine. VEEV offre inoltre agli utenti la possibilità di bloccare e sbloccare il proprio dispositivo quando lo desiderano. «È un nuovo passo importante per supportare i fumatori che non smettono nel passaggio a valide alternative senza combustione. Il nostro obiettivo è rendere il fumo di sigaretta un ricordo del passato nel più breve tempo possibile», ha dichiarato Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia: «Una sfida senza precedenti che ha il suo centro propulsivo proprio in Italia, dove la trasformazione aziendale di PMI ha generato e continuerà a generare importanti investimenti in ogni ambito della nostra filiera integrata».

La ricerca dell’alternativa perfetta

Nel 2020 Philip Morris International ha dedicato il 99% dei propri investimenti in Ricerca & Sviluppo ai prodotti senza combustione. 8 i miliardi di dollari spesi negli ultimi 15 anni: l’obiettivo dell’azienda è generare per il 2025 oltre il 50% dei ricavi netti totali da prodotti senza combustione (oggi rappresentano il 30%), impegnandosi affinché 40 milioni dei propri fumatori adulti passino ai prodotti senza combustione entro questa data. «Continuiamo a investire in scienza e tecnologia per sviluppare prodotti che soddisfino le esigenze dei fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare, aiutandoli a cambiare», ha affermato Stefano Volpetti, Chief Consumer Officer di Philip Morris International: «Oltre 14 milioni di fumatori adulti nel mondo sono passati in maniera esclusiva a IQOS e hanno smesso di fumare sigarette. Il lancio di VEEV in Italia conferma il nostro impegno a innovare prodotti tecnologicamente avanzati che forniscano ai fumatori valide alternative rispetto alle sigarette». VEEV sarà disponibile nelle tabaccherie e in circa 80 PUFF Store in Italia, oltre che sui canali e-commerce veev-vape.com, puffcigarette.com e vaporoso.it, dove sarà possibile acquistare anche i VEEV pod. Il solo dispositivo sarà disponibile anche nei negozi IQOS presenti sul territorio nazionale.

Tag:Business
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Ciro Palmieri è stato fatto a pezzi da ignoti. Ora sono stati fermati la moglie e i due figli e sembra essere stata svelata la verità.
  • Attualità
Ciro Palmieri ucciso e fatto a pezzi: fermati i due figli e la moglie
Le autorità sembrano aver trovato delle prove schiaccianti contro i familiari e vogliono continuare nelle indagini
Claudio Vittozzi
Al via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona. L'offerta alta velocità entro il 2022 e avvio commerciale da ottobre.
  • Aziende
Gruppo FS, al via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 fra Madrid e Barcellona
Il treno è riciclabile per la quasi totalità e consente un risparmio dell’80% di anidride carbonica per passeggero a tratta.
Virginia Cataldi
A2A entra in Tech4Planet, il Polo di Trasferimento Tecnologico dedicato alla sostenibilità ambientale lanciato da CDP Venture Capital.
  • Aziende
A2A entra in Tech4Planet: «Passo avanti per il programma di CVC»
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti per il programma di CVC del Gruppo, che ha già investito su diverse startup operanti in ambiti di business strategici.
Debora Faravelli
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'UE il bando di RFI per realizzare il passante e la stazione AV di Firenze: il valore complessivo supera il miliardo.
  • Aziende
Gruppo FS, RFI pubblica il bando per il passante e la stazione AV di Firenze
Grazie a quest'opera, i treni ad Alta Velocità non interferiranno più con quelli regionali. La stazione sarà interconnessa con quella di Santa Maria Novella e con l’intera area urbana.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021