Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Segnali senza fumo

Philip Morris International accelera la trasformazione verso un futuro libero dalle sigarette tradizionali: ecco l’innovativa versione elettronica VEEV.

23 Settembre 2021 16:2823 Settembre 2021 17:41 Matteo Innocenti
Philip Morris International crea sua sigaretta elettronica VEEV.

Un futuro senza fumo? Per Philip Morris è possibile. Dopo aver lanciato IQOS, sistema che scalda tabacco senza bruciarlo, l’azienda ha presentato VEEV, nuova sigaretta elettronica frutto di un percorso di oltre sei anni di ricerca e sviluppo. Sono già oltre 1,5 milioni i fumatori adulti che in Italia hanno abbandonato le sigarette per prodotti senza combustione di Philip Morris: terminata la fase pilota con il lancio in alcune città italiane, VEEV sarà ora disponibile in tutto il territorio nazionale, ampliando così il portafoglio dei prodotti senza combustione dell’azienda, creati per rispondere alle diverse esigenze dei consumatori e accelerare il declino delle sigarette.

Esperienza uniforme senza combustione

Semplice da usare, intuitiva e con un design compatto. VEEV rappresenta una nuova idea di sigaretta elettronica. A differenza della tecnologia tradizionale a stoppino e bobina, è infatti dotata di un innovativo riscaldatore, progettato per rimanere in contatto costante con il liquido e offrire un’esperienza uniforme dall’inizio alla fine. VEEV offre inoltre agli utenti la possibilità di bloccare e sbloccare il proprio dispositivo quando lo desiderano. «È un nuovo passo importante per supportare i fumatori che non smettono nel passaggio a valide alternative senza combustione. Il nostro obiettivo è rendere il fumo di sigaretta un ricordo del passato nel più breve tempo possibile», ha dichiarato Marco Hannappel, Presidente e Amministratore Delegato di Philip Morris Italia: «Una sfida senza precedenti che ha il suo centro propulsivo proprio in Italia, dove la trasformazione aziendale di PMI ha generato e continuerà a generare importanti investimenti in ogni ambito della nostra filiera integrata».

La ricerca dell’alternativa perfetta

Nel 2020 Philip Morris International ha dedicato il 99% dei propri investimenti in Ricerca & Sviluppo ai prodotti senza combustione. 8 i miliardi di dollari spesi negli ultimi 15 anni: l’obiettivo dell’azienda è generare per il 2025 oltre il 50% dei ricavi netti totali da prodotti senza combustione (oggi rappresentano il 30%), impegnandosi affinché 40 milioni dei propri fumatori adulti passino ai prodotti senza combustione entro questa data. «Continuiamo a investire in scienza e tecnologia per sviluppare prodotti che soddisfino le esigenze dei fumatori adulti che altrimenti continuerebbero a fumare, aiutandoli a cambiare», ha affermato Stefano Volpetti, Chief Consumer Officer di Philip Morris International: «Oltre 14 milioni di fumatori adulti nel mondo sono passati in maniera esclusiva a IQOS e hanno smesso di fumare sigarette. Il lancio di VEEV in Italia conferma il nostro impegno a innovare prodotti tecnologicamente avanzati che forniscano ai fumatori valide alternative rispetto alle sigarette». VEEV sarà disponibile nelle tabaccherie e in circa 80 PUFF Store in Italia, oltre che sui canali e-commerce veev-vape.com, puffcigarette.com e vaporoso.it, dove sarà possibile acquistare anche i VEEV pod. Il solo dispositivo sarà disponibile anche nei negozi IQOS presenti sul territorio nazionale.

Tag:Business
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
Dal Vesuvio al Fuji: i 10 vulcani più pericolosi del mondo
  • Attualità
I terribili dieci
Il Cumbre Vieja continua a minacciare Las Palmas, nelle Isole Canarie. Tuttavia, è solo uno dei 1500 vulcani attivi del Pianeta. Dal Vesuvio al Fuji, ecco i 10 più pericolosi.
Fabrizio Grasso
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021