Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Arte

Che mangino la Gioconda

Una petizione di Change.org chiede a Bezos di comprare e divorare la Mona Lisa. Una provocazione, certo. Ma non un’impresa impossibile, almeno economicamente. Il capolavoro di Leonardo varrebbe infatti 50 mld di dollari. Poco più di quanto sborsato dal fondatore di Amazon per divorziare dalla moglie.

17 Giugno 2021 09:5917 Giugno 2021 10:07 Redazione
la petizione chiede a bezos di comprare e mangiare la gioconda

Da sempre alla ricchezza sproporzionata sono associate opulenza, abbondanza, stravaganza. Già nell’antica Roma, Petronio nel Satyricon per rendere l’immensa ricchezza accumulata dall’ex schiavo Trimalcione descriveva la maestosità dei piatti offerti a cena. Quasi 2000 anni dopo, l’associazione, sebbene si sia evoluta, regge ancora. In Rete circola da un po’ una bizzarra petizione che chiede all’uomo più ricco del mondo di divorare il quadro più famoso del mondo. Cioè Jeff Bezos dovrebbe divorare la Gioconda. Un banchetto rituale all’ennesima potenza. O un guanto di sfida gettato nel web al fondatore di Amazon: “Ti sei mangiato tutto, mangiati pure la Mona Lisa”. La petizione-provocazione è stata lanciata, come racconta Le Figaro, su Change.org e nel momento in cui scriviamo ha già superato le 8 mila firme. L’appello sulla piattaforma parla chiaro: «Nessuno ha mai mangiato la Mona Lisa e pensiamo che Jeff Bezos debba prendere una posizione in merito e far sì che accada».

La Gioconda sul mercato varrebbe 50 miliardi di dollari, poco più di quanto Bezos ha sborsato all’ex moglie

Che la petizione in realtà sia un manifesto contro l’accumulazione «oscena» della ricchezza – ricordiamo che Jeff Bezos ha un patrimonio stimato di oltre 193 miliardi di dollari -, un grido contro il consumismo dell’arte, l’ultima evoluzione della pop art warholiana (la Gioconda come la Campbell’s Soup Cans?) o solo un omaggio alla banana di Maurizio Cattelan (l’opera Comedian dal valore di 120 mila dollari) esposta ad Art Basel nel 2019 e mangiata dall’artista David Datuna a favore di telecamera non è dato sapere. E forse non lo si saprà mai. La raccolta firme dal titolo: “Vogliamo che Jeff Bezos compri e mangi la Mona Lisa” è stata messa online l’anno scorso da tale Kane Powell, ma è solo da qualche giorno che ha guadagnato adesioni. Una popolarità forse spinta dall’annuncio del volo turistico spaziale di Bezos a bordo della sua New Shepard, o dalle rivelazioni di ProPublica sulle tasse esigue pagate da molti paperoni Usa. Chissà. Per fortuna La Gioconda non è in vendita. Negli Anni 60 era stata valutata 100 milioni di dollari (che, calcolando l’inflazione, equivalgono a circa 880 milioni di dollari attuali). Oggi, secondo alcune stime, il capolavoro di Leonardo varrebbe almeno 50 miliardi di dollari. Una spesa a ben vedere più che affrontabile per Bezos: è poco più di quanto gli costò il divorzio dalla moglie MacKenzie Scott   (38,3 miliardi), diventata anche grazie alla rottura, la 22esima persona più ricca al mondo.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021