Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

Pesci pilota

Grazie all’intelligenza artificiale, gli animali sarebbero in grado di azionare la macchina. Un laser luminoso indica la traiettoria, mentre i loro movimenti si trasformano in quelli del veicolo. Ma non tutti sono abili allo stesso modo.

11 Gennaio 2022 16:07 Redazione
Uno studio israeliano ha sviluppato una tecnica che permette ai pesci rossi di azionare un veicolo grazie all'intelligenza artificiale

I pesci rossi saprebbero guidare. Un nuovo studio israeliano ha infatti scoperto una tecnica che permette di azionare macchine robotiche grazie al movimento degli animali negli acquari. Alcuni, poi, eccellerebbero rispetto ad altri.

I pesci rossi hanno seguito dieci lezioni di guida

Lo studio della Ben-Gurion University di Be’er Sheva è disponibile sulla rivista Behavioural Brain Research. Per l’analisi, gli scienziati hanno osservato il comportamento di sei pesci rossi. Ciascun esemplare è stato poi sottoposto a dieci “lezioni di guida”, facendo uso di particolari sistemi elettronici e con il supporto di un veicolo robotico. Grazie a un computer, una fotocamera e motori elettrici, il team universitario ha sviluppato quello che hanno chiamato FOV (Fish-operated vehicle), veicolo azionato dai pesci chiusi in un serbatoio d’acqua posizionato alla base. Per ogni macchina, gli esperti hanno disposto nella stanza un bersaglio luminoso che attirasse l’attenzione del particolare pilota.

Tramite il lidar, tecnologia di telerilevamento che utilizza una luce laser per indicare la traiettoria del veicolo, è stata quindi indicata la direzione. Mentre l’intelligenza artificiale ha convertito i movimenti dei pesci in quelli della macchina. Sorprendentemente, gli animali non hanno impiegato molto tempo per capire come far funzionare il veicolo. «All’inizio erano un po’ confusi, perché non capivano cosa succedesse attorno a loro», ha detto alla Cnn Shachar Givon, ricercatore a capo dello studio. «Abbiamo notato che sono però rapidi nel comprendere la correlazione fra il loro spostamento e quello della macchina in cui si trovano». Come ricompensa, ogni pesce ha ricevuto del cibo a seconda degli obiettivi raggiunti.

Alcuni esemplari hanno mostrato capacità maggiori

A dispetto di quanto si possa pensare, i risultati non sono stati uguali per tutti. Alcuni pesci rossi, così come gli umani, hanno dimostrato maggiore propensione alla guida rispetto ad altri. Lo ha sottolineato il biologo e neuroscienziato Ronen Segev. «Per alcuni i risultati sono stati eccellenti, per mediocri». In ogni caso l’esperimento rimane di importanza cruciale. La capacità dei pesci di muoversi abilmente al di fuori del loro habitat naturale aiuterà a capirne meglio le capacità cognitive. «Noi umani pensiamo a noi stessi come speciali e ai pesci come esseri primitivi», ha concluso Segev. «Il nostro studio dimostra che ciò non è corretto».

LEGGI ANCHE: Il collare intelligente che traccia i dati biometrici dei cani

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021