Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Perù, si aggrava il bilancio degli scontri: 22 morti

Le quattro ragazze italiane rimaste bloccate in bus sono a Cusco. Centinaia i turisti non riescono a lasciare la zona di Machu Picchu a causa dell’interruzione del servizio ferroviario.

17 Dicembre 2022 10:5117 Dicembre 2022 11:08 Redazione
Perù, si aggrava il bilancio degli scontri: 22 morti. Le quattro ragazze italiane rimaste bloccate in bus sono a Cusco.

Si è aggravato a 22 morti e centinaia di feriti il bilancio degli scontri fra manifestanti antigovernativi e polizia che stanno avvenendo in numerose città del Perù, a seguito della destituzione e dell’arresto del presidente Pedro Castillo. Le ultime tre persone decedute si sono registrate a Pichanaki, città sulla cordigliera andina centrale: oltre ai morti, negli scontri che si sono verificati nella zona sono rimasti feriti 43 civili e 9 agenti.

Perù, si aggrava il bilancio degli scontri: 22 morti. Le quattro ragazze italiane rimaste bloccate in bus sono a Cusco.
In Perù le proteste stanno andando avanti da oltre una settimana (Getty Images)

Centinaia di turisti non riescono a uscire dalla zona di Machu Picchu

Circa 300 turisti provenienti da tutto il mondo sono da giorni bloccati ad Aguas Calientes, cittadina termale incastonata nella ripida valle ai piedi di Machu Picchu, punto di partenza per le escursioni verso la fortezza inca: il servizio ferroviario è stato interrotto e il treno (solitamente da Cusco) è appunto l’unico mezzo con cui è possibile raggiungere questa remota valle del Perù. «Abbiamo chiesto al governo di aiutarci con l’ausilio di elicotteri per evacuare i turisti. L’unico modo per entrare e uscire dalla città è il treno, e questi servizi sono sospesi fino a nuovo avviso», ha detto il sindaco di Aguas Calientes, Darwin Baca.

Perù, si aggrava il bilancio degli scontri: 22 morti. Le quattro ragazze italiane rimaste bloccate in bus sono a Cusco.
Sono centinaia i turisti bloccati nella zona di Machu Picchu (Getty Images)

Le quattro italiane bloccate sul bus sono a Cusco

Dopo essere state trasferite in un ostello vicino al villaggio di Checacupe a seguito dell’intervento dell’ambasciata d’Italia, le quattro ragazze italiane rimaste bloccate per 36 ore su un bus nel bel mezzo delle proteste sono giunte a Cusco in auto, scortate dalla polizia peruviana: da qui proseguiranno probabilmente per via aerea verso Lima.

L’appello alla calma della nuova presidente Boluarte

L’ex presidente Castillo è stato messo sotto accusa e arrestato il 7 dicembre dopo aver annunciato il suo piano per sciogliere il Congresso. Da allora si sono moltiplicate le proteste nel Paese. La presidente Dina Boluarte, fino a pochi giorni fa vice di Castillo, ha rivolto un appello alla calma e imposto un coprifuoco di almeno cinque giorni in 15 province.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021