Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Persone scomparse in Italia, nel 2022 aumentate del 26 per cento

Sono 24.369 le denunce di persone scomparse nel 2022, un netto aumento rispetto alle 19.269 del 2021

22 Febbraio 2023 18:25 Claudio Vittozzi
Le persone scomparse in Italia nel 2022 sono aumentate del 26 per cento, un dato che allarma le forze dell'ordine e non solo.

Le persone scomparse sono aumentate del 26 per cento in Italia rispetto al 2021. È questo il quadro che emerge analizzando i dati del 2022. Sulla questione si è espresso anche il ministro Piantedosi, che ha detto di «non sottovalutare l’aumento dei ritrovamenti».

Presentata al #Viminale relazione 2022 del Commissario #personescomparse. #Piantedosi: aumento denunce, oltre a restituire complessità del fenomeno, è segnale di fiducia nelle Istituzioni e, con l’incremento dei ritrovamenti, testimonia anche l’efficacia delle azioni realizzate. pic.twitter.com/9J35Up7rWM

— Il Viminale (@Viminale) February 22, 2023

I dati sulle persone scomparse in Italia

I dati delle persone scomparse in Italia sono stati analizzati oggi al Viminale dal Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, prefetto Antonino Bella, in occasione della XXVIII Relazione sull’attività svolta nell’anno 2022. Secondo i dati, sono state 24.369 le denunce di persone scomparse presentate alle Forze di polizia, con una media di 67 al giorno. Dato che presenta un aumento significativo pari al 26 per cento rispetto al 2021, quando le denunce furono 19.269.

Inoltre si è registrato anche un aumento dei ritrovamenti e si è evidenziata la riduzione dei tempi di rintraccio degli scomparsi, a riprova che gli strumenti messi in campo nelle ricerche si stanno dimostrando efficaci. Altro elemento che salta all’occhio dall’analisi della relazione riguarda il progressivo aumento delle denunce di scomparsa di minori.

Le persone scomparse in Italia nel 2022 sono aumentate del 26 per cento, un dato che allarma le forze dell'ordine e non solo.
Il ministro Piantedosi (Getty Images)

Il commento del ministro Piantedosi

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è voluto intervenire sull’argomento dell’aumento delle persone scomparse in Italia nel 2022. Il ministro ha detto: «Oltre a restituire l’ampiezza e la complessità delle dinamiche che caratterizzano il tema, rappresenta anche un importante segnale di fiducia nel lavoro svolto dalle istituzioni. E unitamente all’incremento dei ritrovamenti testimonia l’efficacia dell’azione svolta dal Commissario straordinario e da tutti gli attori che operano sul territorio: prefetture, forze di polizia e associazioni».

Piantedosi ha poi continuato dicendo: «Quello delle persone scomparse rappresenta un fenomeno articolato che necessita di una intensa attività di analisi mirata a indagarne le cause, con l’obiettivo di poterlo efficacemente affrontare anche in termini di prevenzione». Infine, il titolare del Viminale ha concluso dicendo: «In tale ambito assumono grande importanza le numerose partnership e collaborazioni avviate dall’ufficio del Commissario anche con università, istituti di cura, enti pubblici e privati».

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021