Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pensioni quando verranno pagate e giugno?

Quando saranno pagate le pensioni a giugno 2022? I pensionati potrebbero trovare nel cedolino un importo lievemente aumentato: ecco perché.

26 Maggio 2022 13:49 Virginia Cataldi
Quando saranno pagate le pensioni a giugno 2022? I pensionati potrebbero trovare nel cedolino un importo lievemente aumentato: ecco perché.

Quando saranno pagate le pensioni di giugno 2022? Nel cedolino del mese i pensionati potrebbero trovare un importo maggiore.

Quando saranno pagate le pensioni a giugno? Le date

Il pagamento delle pensioni di giugno 2022 è previsto per tutti nel primo giorno bancabile del mese, quindi mercoledì 1. Tuttavia coloro ritirano l’importo in contanti presso gli uffici di Poste Italiane dovranno rispettare un calendario specifico. A partire dal 1° giugno i pensionati che prendono la pensione in contanti sono scaglionati su diverse giornate in ordine alfabetico. Considerando quanto accaduto a maggio, il calendario per il prossimo mese potrebbe essere il seguente:

  • mercoledì 1° giugno pagamento per i cognomi dalla A alla B;
  • venerdì 3 giugno pagamento per i cognomi dalla C alla D;
  • sabato 4 giugno (mattina) pagamento per i cognomi dalla E alla K;
  • lunedì 6 giugno pagamento per i cognomi dalla L alla O;
  • martedì 7 giugno pagamento per i cognomi dalla P alla R,
  • mercoledì 8 giugno pagamento per i cognomi dalla S alla Z.

Il 2 giugno le pensioni non vengono pagate perché si tratta di una festività nazionale in quanto si celebra la festa della Repubblica. Il calendario ufficiale potrebbe tuttavia subire alcune modifiche rispetto a quello qui supposto.

Quando saranno pagate le pensioni a giugno 2022? I pensionati potrebbero trovare nel cedolino un importo lievemente aumentato: ecco perché.
Mani intrecciate

Aumenti nel cedolino: di quanto si tratta?

Il cedolino pensione di giugno 2022 dovrebbe essere online per tutti i pensionati che si ritroveranno, con il prossimo pagamento, un aumento dell’importo. Si tratta tuttavia di cifre irrisorie e che riguardano il tasso di rivalutazione provvisorio applicato dall’INPS pari all’1,6% in luogo di quello definitivo dell’1,7% rilevato dall’ISTAT. Già dal mese di maggio quindi si è avuto un aumento dello 0,10%. A gennaio 2023 verrà applicato il tasso definitivo di rivalutazione pari all’1,9%.

I pensionati troveranno anche le trattenute fiscali per le addizionali regionali e comunali per il 2021 e l’addizionale comunale a titolo di acconto per l’anno in corso. Le trattenute vengono applicate fino a novembre. Nel cedolino della pensione di giugno 2022 trovano applicazione le nuove aliquote IRPEF.

  • per i redditi da 15.000 a 28.000 euro l’aliquota fiscale si abbassa dal 27% al 25%;
  • per i redditi fino a 50.000 euro l’aliquota del 38% si riduce al 35%;
  • scompare la previgente aliquota del 41%, in quanto oltre i 50.000 euro è prevista un’unica aliquota pari al 43%.

Nuovi aumenti per le pensioni sono previsti nel mese di luglio tra quattordicesima e bonus 200 euro. Intanto i pensionati possono controllare in autonomia l’importo del cedolino pensione di giugno 2022 online.

Quando saranno pagate le pensioni a giugno 2022? I pensionati potrebbero trovare nel cedolino un importo lievemente aumentato: ecco perché.
Denaro, calcolatrice e monete

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021