Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pensioni per i dipendenti pubblici, ipotesi uscita a 70 anni su base volontaria

L’emendamento ha come primo firmatario Domenico Matera di Fratelli d’Italia.

26 Gennaio 2023 08:44 Riccardo Castrichini
Presentato un nuovo emendamento sulle pensioni: per i dipendenti pubblici c'è l'ipotesi di uscita a 70 anni su base volontaria.

Il tema delle pensioni resta sempre molto caldo in Italia, con il governo che nella legge di bilancio 2023 ha previsto nuove regole ed agevolazioni mirate a permettere a chi ne ha i requisiti di anticipare il pensionamento. A queste misure se ne contrappongono altre, spesso celate dietro emendamenti, con le quali lo Stato prevede la permanenza del lavoratore nel suo impiego anche oltre l’età pensionabile. L’ultimo, in tal senso, riguarda un allungamento della vita lavorativa, su base volontaria, per i dipendenti pubblici fino a 70 anni d’età.

Presentato un nuovo emendamento sulle pensioni: per i dipendenti pubblici c'è l'ipotesi di uscita a 70 anni su base volontaria.
Pensionati in gita – (Pixabay)

Pensioni per i dipendenti pubblici a 70 anni

L’emendamento che prevede questo prolungamento volontario è stato presentato da Domenico Matera di Fratelli d’Italia ed è tra i segnalati nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato. Entrando più nello specifico, questa misura prevedrebbe che i dipendenti pubblici che hanno raggiunto i 67 anni di età (soglia necessaria per la pensione d’anzianità) ma non i 36 anni di contributi, «possono, su base volontaria, richiedere che la permanenza in servizio prosegua fino al raggiungimento del settantesimo anno di età». È tuttavia previsto che l’amministrazione pubblica presso la quale il dipendente presta servizio possa accogliere o meno la richiesta del lavoratore e che, dal prolungamento della carriera nel servizio pubblico, non si vengano a creare «nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica».

Presentato un nuovo emendamento sulle pensioni: per i dipendenti pubblici c'è l'ipotesi di uscita a 70 anni su base volontaria.
Pensionati – (Pixabay)

Altri emendamenti che spostano in avanti l’età pensionabile

Come detto anche in precedenza, questo sulla carriera dei dipendenti pubblici non è l’unico emendamento che prevede un allungamento dell’età pensionabile per alcune categorie di lavoratori. Di recente, infatti, una misura molto simile è stata presentata per spostare in avanti su base volontaria l’età pensionabile per i medici, siano questi convenzionati e dipendenti, ospedalieri o universitari. In questo caso la pensione potrebbe arrivare per scelta del lavoratore fino a 72 anni, oggi 67 anni, elevabili a 70 su richiesta del lavoratore.

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021