Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pensioni, in arrivo il pagamento di febbraio: importi di uomini e donne a confronto

Le date degli accrediti e quelle per il ritiro in contanti.

29 Gennaio 2023 13:05 Riccardo Castrichini
Quando verranno pagate le pensioni a febbraio 2023: le date e il confronto storico degli importi tra uomini e donne.

Le pensioni del mese di febbraio verranno pagate a partire da mercoledì 1 febbraio 2023, sia per chi riceve l’accredito tramite Poste Italiane che per chi lo riceve in banca. Sempre in tema di pensioni, l’INPS, Istituto nazionale di previdenza sociale, ha reso pubblici i dati che riguardano gli importi riconosciuti a decorrere dal 2021 e 2022 e si palesa, ancora una volta, una profonda differenza tra uomini e donne, con quest’ultime che hanno ricevuto cifre decisamente più basse.

Quando verranno pagate le pensioni a febbraio 2023: le date e il confronto storico degli importi tra uomini e donne.
Donna anziana in bicicletta – (Pixabay)

Quando vengono pagate le pensioni a febbraio 2023

Come detto, la data unica per Poste italiane e per le banche di pagamento delle pensioni a febbraio 2023 é stata fissata a mercoledì 1. Per coloro i quali volessero effettuare il ritiro in contanti in uno dei 12800 uffici postali italiani è invece necessario attenersi al calendario di riferimento, che segue un ordine alfabetico per l’accesso alla singola sede e potrà variare in base al numero di giorni di apertura della sede di riferimento. Si ricorda inoltre che le pensioni potranno essere prelevate tramite ATM con Carta Postamat, Carta Libretto o Postepay Evolution già dal 1° febbraio 2023.

Quando verranno pagate le pensioni a febbraio 2023: le date e il confronto storico degli importi tra uomini e donne.
Due pensionati al parco – (Pixabay)

Pensioni 2021 è 2022: le differenze tra uomo e donna

Accedendo al Portale internet dell’INPS è possibile vedere nel dettaglio quali saranno gli importi a febbraio 2023. Da questi si evince che per gli uomini le cifre tendano ad essere sempre più alte rispetto alle donne, in una situazione che non é di certo nuova per il nostro paese. Il 26 gennaio scorso, infatti, l’Istituto ha pubblicato una sintesi del monitoraggio dei flussi di pensionamento negli anni scorsi (periodo di riferimento 2021 – 2022) in cui si nota come le donne nel 2021 abbiano ricevuto importo medio di 1.015 euro contro i 1.429 euro degli uomini. Nel 2022 è andata un po’ meglio, ma permane comunque una netta differenza di genere: il divario è infatti pari al 29,3%, con una differenza di 405 euro.

Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
Saverio Vallone è un attore e regista teatrale di grande successo. Ha esordito giovanissimo al cinema nel film A mezzanotte va la ronda del piacere
  • Cultura e Spettacolo
Saverio Vallone: età, moglie, film e carriera dell’attore figlio di Raf
Approdato al cinema giovanissimo, a teatro è stato diretto dal padre e nel 2003 ha portato in scena Io e Annie di Woody Allen.
Gerarda Lomonaco
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021