Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pensionato ripara da solo una buca in strada: multa da 882 euro e ordine di riaprirla

La multa potrà subire una riduzione del 30 per cento nel caso di pagamento entro i 5 giorni dalla ricezione. Il 72enne non intende pagare e annuncia di essere pronto a una denuncia per omissioni di atti di ufficio.

11 Maggio 2023 12:01 Elena Mascia
Claudio Trenta, 72enne, si è visto recapitare una multa di quasi 900 euro per aver riparato una buca senza autorizzazione.

Pensava di fare un gesto di buon senso, Claudio Trenta, il 72enne che si è visto notificare una multa di quasi 900 euro per avere riparato una buca in strada. Nonostante il pensionato lo avesse fatto gratuitamente, viene contestata la modalità utilizzata, ovvero senza alcuna autorizzazione. L’uomo, abituato a fare lunghe passeggiate con o senza il suo cane, aveva notato e segnalato una pericolosa buca presente nella strada. Non avendo ricevuto risposta dalle autorità competenti, Trenta decise di intervenire personalmente con «mezzo sacco di bitume e 3 minuti di lavoro», come da lui stesso reso noto sui social.

Claudio Trenta, 72enne, si è visto recapitare una multa di quasi 900 euro per aver riparato una buca senza autorizzazione.
Claudio Trenta (facebook)

Pensionato multato per aver riparato una buca

Trenta, certo di aver compiuto un’azione da buon cittadino, si è visto recapitare a casa una multa da 882 euro, spese di notifica comprese, importo che, come per tutte le sanzioni del Codice della strada, subirebbe una riduzione del 30% nel caso di pagamento entro i 5 giorni dalla ricezione. Il motivo? Il pensionato avrebbe violato l’articolo 21 del Codice della strada, nello specifico: «eseguiva opere sulla strada comunale e sulla pertinenza della stessa, senza la preventiva autorizzazione della competente autorità».  La competente autorità è il Comune, lo stesso che ha elevato il verbale.

La contestazione della buca riparata

La riparazione della buca da parte del 72enne, è stata fatta tra via Monte Santo e via Trieste, nel mezzo delle strisce pedonali. Trenta era dunque convinto della pericolosità, come da lui stesso postato sui social: «Nessuno aveva mai provveduto a far riparare quella buca o almeno a segnalarla con dispositivi visivi, nonostante mesi di segnalazioni». Il pensionato ha già fatto sapere di non avere alcuna intenzione di pagare e anzi, di essere pronto a una denuncia per omissioni di atti di ufficio. In tutta risposta, il sindaco di Barlassina, Piermario Galli, ha commentato così la vicenda: «Nulla da dichiarare. Il funzionario ha applicato le norme che regolano il codice della strada».

Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Shannen Doherty qualche mese fa ha scopeto di avere delle metastasi al cervello. E' stata colpita da un tumore al seno nel 2015.
  • Gossip
Shannen Doherty e il tumore: «Ho le metastasi al cervello»
In un video l'attrice si mostra durante una seduta di radioterapia: «Quella paura… la confusione…Ecco come può apparire il cancro».
Gerarda Lomonaco
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014. Il ritrovamento in casa dell'ex compagno, arrestato recentemente
  • Cronaca
Cadavere in un muro in Spagna: potrebbe essere Sibora Gagani, scomparsa dal 2014
L'italo albanese aveva 22 anni quando è scomparsa a Torremolinos, in Spagna. Ora, in casa dell'ex fidanzato, Marco Gaio Romeo, è stato ritrovato un corpo che potrebbe essere il suo. Il 45enne è stato arrestato il 17 maggio per il femminicidio dell'ultima compagna.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021