Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La tennista Peng Shuai riappare in pubblico in un torneo a Pechino

A diffondere i video della campionessa su Twitter, social ufficialmente vietato in Cina, il direttore del quotidiano di Stato Global Times. I filmati però non convincono la WTA.

21 Novembre 2021 11:5521 Novembre 2021 12:56 Redazione
Peng Shuai, diffusi video e foto della tennista scomparsa dopo aver denunciato di essere stata stuprata da Zhang Gaoli.

Non si avevano notizie di lei dal 2 novembre, ovvero da quando aveva denunciato sul social Weibo di essere stata abusata dal vicepremier Zhang Gaoli . La scomparsa di Peng Shuai aveva destato grande preoccupazione, nel mondo del tennis e non solo: dopo le pressioni internazionali per ottenere informazioni sulla sua salute, l’atleta cinese è apparsa in due video che la mostrano a un torneo a Pechino, nelle vesti di ospite.

Peng Shuai attends the opening ceremony of Junior Tennis Challenger Finals this morning in Beijing. pic.twitter.com/f6KFomB85h

— Shen Shiwei沈诗伟 (@shen_shiwei) November 21, 2021

Peng Shuai, ospite di un torneo in Cina

In uno dei video, vestita con giacca blu e pantaloni bianchi sportivi, Peng Shuai appare in piedi in uno stadio tra un gruppo di ospiti che vengono annunciati tra il fragore degli applausi. L’evento, si apprende dall’account Weibo del China Open, è il Fila Kids Junior Tennis Challenger Finals di Pechino. In un secondo filmato, a quanto sembra girato nello stesso luogo, Peng Shuai firma autografi per dei bambini, prima di posare per le foto con loro.

Video shot by my colleague Cui Meng at the National Tennis Center showing Peng Shuai signing signature on large-sized tennis balls at the opening ceremony of Junior Tennis Challenger Final, a way of inspiring more kids to play tennis as hobby and may also as career pic.twitter.com/Sbyj5V5a7Y

— Qingqing_Chen (@qingqingparis) November 21, 2021

Peng Shuai, le immagini casalinghe e al ristorante

Qualche giorno fa la giornalista Shen Shiwei, della televisione di Stato CCTV, aveva diffuso su Twitter delle immagini di Peng Shuai ritratta in un contesto casalingo, circondata da peluche e con un gatto. Il direttore del Global Times (pubblicato dal Partito Comunista Cinese) Hu Xijin aveva assicurato che erano foto recenti e che la tennista 35enne era rimasta negli ultimi giorni «a casa di sua volontà, senza voler essere disturbata». Ma ci sono forti dubbi: Peng Shuai sembra infatti più giovane di come sia adesso. In altri due video, pubblicati sempre da Hu Xijin, si vede la tennista a cena in un ristorante, con il suo allenatore e alcuni amici.

Peng Shuai’s WeChat moments just posted three latest photos and said “Happy weekend”.
Her friend shared the three photos and the screenshot of Peng’s WeChat moments. pic.twitter.com/tut8CEH6gu

— Shen Shiwei沈诗伟 (@shen_shiwei) November 19, 2021

I video non placano i dubbi della WTA

Hu Xijin, che ha pubblicato i video su Twitter – piattaforma ufficialmente vietata in Cina – spiega che il filmato del torneo è stato girato domenica anche se l’affermazione non può essere verificata. Anche gli altri filmati non hanno convinto il numero 1 della WTA, Steve Simon: «Sono felice di vedere i video rilasciati da media di Stato cinesi. Ma se questo è positivo, non è invece chiaro se lei sia libera e possa compiere decisioni e azioni di sua volontà, senza coercizione o interferenze esterne», ha dichiarato il presidente dell’associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo. «Questi video, da soli, non sono sufficienti. Come ho detto fin dall’inizio, resto preoccupato per la salute e sicurezza di Peng Shuai e per il fatto che le accuse di violenza sessuale siano censurate e messe sotto il tappeto. Le nostre relazioni con la Cina sono a un bivio».

Peng Shuai, la mobilitazione del tennis mondiale

La scomparsa di Peng Shuai aveva mobilitato campioni come Novak Djokovic e Naomi Osaka, così come la WTA, che aveva chiesto chiarimenti, minacciando di cancellare i tornei in programma in Cina. Poco dopo l’associazione aveva ricevuto un’email firmata dalla stessa tennista, nella smentiva di essere stata abusata da Gaoli. Una lettera dal contenuto ritenuto falso, che aveva inasprito ulteriormente i rapporti con il governo di Pechino.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021