Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Pelè shock: «Ho un tumore al colon». Le reazioni dei big del calcio mondiale

O’ Rey scuote il mondo del pallone con la notizia della sua malattia. Non è la prima volta che si teme per la sua salute.

7 Settembre 2021 10:17 Redazione
O' Rey scuote il mondo del pallone con la notizia della sua malattia. Non è la prima volta che si teme per la sua salute

Pelè ha annunciato di essere stato operato sabato scorso per un tumore al colon. Dal suo profilo Instagram, il tre volte campione del mondo ha rassicurato i fan di essere in buona salute, ringraziando i dottori per aver rimosso la lesione, scoperta durante un controllo di routine. O’ Rey, 81 anni da compiere il prossimo 23 ottobre è universalmente riconosciuto come il più grande calciatore della storia insieme a Diego Armando Maradona. Guidò il suo Brasile alla vittoria in tre Mondiali: nel 1958, nel 1962 (anche se si infortunò dopo la seconda partita) e nel 1970, quando in finale a Città del Messico i verde-oro schiantarono l’Italia per 4-1.

 

View this post on Instagram

A post shared by Pelé (@pele)

 

Pelè: le reazioni del mondo del calcio

Non si sono fatte attendere le reazioni commosse alla notizia della malattia dell’ex calciatore brasiliano. Il Santos, il club per cui ha militato per quasi tutta la sua carriera prima di trasferirsi negli Usa, ha scritto su Instagram di essere certo che questa partita si concluderà con l’ennesima vittoria di O’ Rey. «Lunga vita al re» ha scritto invece Ronaldo sui suoi profili social.

View this post on Instagram

A post shared by Santos Futebol Clube (@santosfc)

Pelè, le condizioni precarie di salute

Non è la prima volta che Pelè fa preoccupare il mondo per le sue condizioni di salute. Intanto, perché già dai tempi in cui era ancora un giocatore O’ Rey ha un rene solo. Alla fine del 2104 era stato ricoverato per una infezione severa delle vie urinarie, con conseguente passaggio in terapia intensiva. Ancora le vie urinarie erano state responsabili dell’ultimo ricovero in ordine di tempo, quello del 2019. Le mille battaglie sui campi di calcio si sono fatte sentire anche sulle articolazioni: molteplici le operazioni all’anca che lo costringono a camminare con l’ausilio di un bastone.

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021