Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Pelé, cimitero da record: è il più alto del mondo

La struttura è a Santos e dal 1991 e nel Guinness dei primati.

31 Dicembre 2022 08:37 Riccardo Castrichini
Pelé verra sepolto nel cimitero più alto del mondo che affaccia sullo stadio del Santos: i funerali ci saranno il 3 gennaio.

Il mondo del calcio è in lutto da 24 ore per la morte di Pelé, l’unico calciatore della storia del calcio ad aver vinto per tre volte la coppa del mondo. Grande il cordoglio degli appassionati sportivi per la sua scomparsa e molte le notizie che si inseguono per quel che riguarda il suo funerale. Stando a quanto riportato da O Globo, Pelé verrà sepolto in un cimitero verticale considerato come il più alto del mondo, nel municipio di Santos. Il campione brasiliano avrebbe infatti acquistato in questo cimitero dei loculi per lui e la sua famiglia nel Memoriale della Necropoli Ecumenica.

Pelé sepolto nel cimitero più alto del mondo

«Non sembra un cimitero» – aveva detto Pelé dopo l’acquisto dei loculi, «trasmette pace e tranquillità spirituale». Come potrebbe non essere stato così per lui, visto che il cimitero affaccia sull’Estádio Urbano Caldeira – vale a dire il tempio del Santos, squadra con cui lui stesso debuttò nel calcio professionista.

Pelé verra sepolto nel cimitero più alto del mondo che affaccia sullo stadio del Santos: i funerali ci saranno il 3 gennaio.
Pelé (Getty Images)

Sempre secondo O Globo, Pelé avrebbe scelto il nono piano del memoriale in onore di suo padre, che da giocatore indossava la maglia numero nove del Santos. Un intero piano dedicato al campione e alla sua famiglia, acquistato ufficialmente il 7 luglio 2003 quando O Rei aveva 62 anni.

I dettagli del luogo

Il cimitero nel quale verrà sepolto Pelé si trova nel quartiere di Marapé e, dal 1991, è entrato nel Guinness dei primati per essere il più alto del mondo. Come si diceva, il campo santo affaccia sul Vila Belmiro, ovvero lo stadio Urbano Caldeira del Santos. Lo stesso Pelé aveva così commentato questa vicinanza nel 2003: «Ci identifichiamo molto con Santos e abbiamo deciso che qui è il posto dove tutti rimarranno per sempre e insieme. Mia nonna Ambrosina, mia zia Maria e mio padre Dondinho erano minatori dello stato di Minas Gerais, ma prima di morire avevano già detto di voler restare a Santos, e il Santos è nel mio cuore». Sempre allo stadio del Santos si svolgerà nella giornata del 2 gennaio la veglia funebre, mentre i funerali si celebreranno il 3 gennaio.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021