Pechino 2022, Sofia Goggia: «La prova più grande della mia vita ma ci sono»
L'atleta italiana si prepara alla finale di specialità e insegue un oro che sarebbe un sogno. Un vero traguardo per la sciatrice, esserci dopo l'infortunio delle scorse settimane. Con un post sui social ha raccontato il suo dolore e il suo ritrovato entusiasmo, ringraziando i fan.
L’ennesimo infortunio, il rischio di non potercela fare e invece la notizia: Sofia Goggia è pronta. Carica di grande entusiasmo per la gara di domani, con quella discesa che sono il suo «sogno nel cuore sin da bambina», l’atleta italiana ha lanciato un messaggio di amore profondo verso questo sport, i giochi olimpici e i suoi fan. Un post su Instagram e Facebook in grado di trasmettere appieno il calvario, soprattutto psicologico, delle ultime ore e la gioia di avercela fatta.
Sofia Goggia sui social ripercorre quanto accaduto
Una Sofia Goggia a cuore aperto, nel giorno della festa degli innamorati, è stata in grado di commuovere i fan e trasmettere tutto l’amore per la sua disciplina, oltre che per chi l’ha sostenuta. Il post pubblicato su Facebook e Instagram ripercorre prima il dramma dell’infortunio: «È il parterre a Cortina che ammutolisce in pochi secondi. Ed è l’abbraccio con i miei amici di sempre in cui mi sono stretta e che mi ha avvolta nella reception dell’hotel, prima di volare a Milano. Sono le loro parole che mi invitano a tenere duro di testa. Ed è la profonda sofferenza che provo nel mio cuore disperato. Sono le interminabili lacrime in elicottero ed è l’esito delle risonanze che non voglio sentire , ma che mi toccherà sapere. È un crociato lesionato che ha bisogno di tempo, ed è proprio il tempo, ciò che non ho. È l’ennesimo urlo che verrebbe naturale scagliare contro il cielo, ed è invece la forza, la luce che sai trovare dentro di te e che non ti farà perdere la calma».
Visualizza questo post su Instagram
Il post di Sofia Goggia: «La prova più grande che la vita mi abbia mai portato»
«È il primo di febbraio, giorno di partenza della tua squadra per le Olimpiadi, e sono le lacrime in palestra, zoppicante, al pensiero di non essere anche io all’aeroporto con loro». Il racconto di Sofia Goggia passa poi alla ripresa, con una delusione lentamente smaltita e la forza di ricominciare: «Sono i messaggi di affetto di una Nazione ed è l’amore che ne consegue. È la fiducia di chi mi è stato accanto ed è una dannata corsa contro il tempo. È il tempo biologico di guarigione che non hai , ed è la biologia delle credenze a cui tu ti affidi. Sono i progressi incredibili, e sono i Giochi che iniziano, quando ancora non hai toccato la neve. Sono le prime curve incerte ed è il countdown dei giorni alla discesa a cui hai deciso di partecipare. “Questa è la prova più grande che la vita mi abbia mai portato”, sussurro tra le lacrime in partenza al fisio».

Sofia Goggia, in ringraziamenti e il messaggio di fiducia
Infine l’atleta italiana mostra tutto il suo ritrovato buonumore e soprattutto la fiducia in vista della finale: «L’altro giorno, quando sono entrata in casetta per fare la ricognizione della prima prova, ho guardato quei cinque cerchi e la scritta di #beijing2022: ho avuto un’esplosione di felicità nel cuore. É il mio sorriso al traguardo dopo questi due primi allenamenti in pista.. ed è la consapevolezza di essere esattamente dove vorrei essere!! Perché le Olimpiadi sono il posto dove ciascun atleta vorrebbe essere…. quel mio Sogno nel cuore sin da bambina! Domani partirò con il numero 13. Con il cuore che mi vola e la contentezza stampata in viso. Consapevole di aver dato tutto. Perché avrei dovuto esserci a prescindere, ma poi, con quella caduta, tutto sembrava andato in fumo … Invece:.. CI SONO!! Grazie a Tutti voi dell’affetto!!!»
Sofia Goggia, domani la finale alle 15
Sofia Goggia ha chiuso l’ultima prova di discesa libera alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 con il quarto tempo sulle prime trenta, ma soprattutto con un gran sorriso per aver completato un altro test. Domani, alla finale in cui verrà assegnato l’oro di specialità, ci sarà. L’appuntamento è alle ore 11 locali, le 4 italiane. La Fisi ha ufficializzato il quartetto, che sarà composto proprio dalla Goggia, dalle sorelle Nadia e Nicol Delago e da Elena Curtoni.
