Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Pechino 2022, magica Italia nel curling: è finale contro la Norvegia

Costantini e Mosaner vincono 8-1 contro la Svezia e volano in finale con un percorso netto di 9 successi su 9. Il duo azzurro domani sfiderà i norvegesi, già battuti 11-8 il 4 febbraio.

7 Febbraio 2022 15:16 Redazione
Pechino 2022, magica Italia nel curling: è finale contro la Norvegia. Battuta 8-1 la Svezia, nona vittoria su nove per il duo Mosaner-Costantini

Un 8-1 senza storia contro la Svezia e l’Italia conquista una storica finale olimpica nel doppio misto di curling. Stefania Constantini e Amos Mosaner proseguono il loro momento d’oro e si spera che la medaglia che arriverà domani, martedì 8 febbraio, sia fatta dello stesso materiale. Nove vittorie su nove durante il cammino alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 che valgono una finale che ha davvero dell’incredibile. A testimoniarlo anche le lacrime in diretta dei telecronisti Rai. Domani la sfida alla Norvegia, una squadra che ha superato in semifinale la Gran Bretagna 6-5 e che l’Italia ha già battuto 11-8 lo scorso 4 febbraio. Sognare, adesso, è un obbligo.

Italia – Svezia 8-1: la semifinale perfetta

Amos Mosaner e Stefania Costantini, concentrati e perfetti, non hanno lasciato scampo al duo svedese composto da Almida De Val e Oskar Eriksson. Continuano a essere loro la sorpresa e la più straripante forza del misto di curling in questi Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022. Quello della nazionale italiana è stato un match senza storia, partito da un immediato 1-0 al termine del primo end. Ma è nel secondo che l’Italia getta le basi per una vittoria schiacciante, con l’immensa Stefania Costantini a costringere gli svedesi a un tiro complicato e a conquistare il 2-0. Poi tutto in discesa: punti su punti per gli azzurri e Svezia che riesce a conquistarne soltanto uno nel sesto end. Al settimo, sul punteggio di 8-1, sono Amos e Stefania a festeggiare.

SIAMO IN FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! È MEDAGLIAAAAAAA!

Stefania Constantini e Amos Mosaner da urloooooo! L’Italia batte la Svezia 8-1 nel doppio misto di curling! 🥌#ItaliaTeam | #Beijing2022 pic.twitter.com/0AT4EUkdrt

— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) February 7, 2022

Quando e dove si potrà vedere la finale 

La finale tra Italia e Norvegia, che nel precedente dello scorso 4 febbraio ha perso contro la coppia azzurra 11-8, è in programma domani, martedì 8 febbraio, alle 13:05 ora italiana. La Rai detiene 100 ore di sport da trasmettere tramite i propri canali e ovviamente la finale sarà mandata in chiaro sui due canali di riferimento: Rai2 e Rai Sport. Per gli abbonati, invece, anche Discovery+ ed Eurosport trasmetteranno la finale.

Pechino 2022, magica Italia nel curling: è finale contro la Norvegia. Battuta 8-1 la Svezia, nona vittoria su nove per il duo Mosaner-Costantini
Stefania Costantini (Twitter)

Tag:Pechino 2022
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021