Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Pechino 2022, Arianna Fontana: «Chi mi faceva cadere? Uno di quelli che ha vinto il bronzo»

Dai «maschi perdonati da tempo» a chi la faceva cadere in allenamento, fino al futuro e a Milano-Cortina: «Sarebbe un sogno, ma non mi sembra ci siano buone basi». La campionessa potrebbe decidere anche di non continuare dopo il record di medaglie.

16 Febbraio 2022 17:2516 Febbraio 2022 18:19 Redazione
Pechino 2022, Arianna Fontana: «Chi mi faceva cadere? Uno di quelli che ha vinto il bronzo». E sul futuro? «Non ci sono buone basi»

Nella straordinaria giornata di Arianna Fontana, che con il suo argento nei 1.500 metri short track è diventata la donna italiana più titolata di sempre alle Olimpiadi, c’è anche spazio per tornare a parlare di futuro. E l’atleta azzurra lo fa ancora una volta senza peli sulla lingua, non avendo paura di alcuna polemica. L’argomento è sempre lo stesso: Arianna ci sarà a Milano-Cortina? Ma la rivelazione della campionessa riguarda le precedenti accuse rivolte ad atleti maschi che in Italia, dopo le Olimpiadi in Corea, la facevano volutamente cadere durante gli allenamenti. «Se è uno dei quattro della staffetta che ha vinto il bronzo oggi? Sì», ha dichiarato in zona mista Fontana, aprendo nuovamente il dibattito.

Pechino 2022, Arianna Fontana: «Chi mi faceva cadere? Uno di quelli che ha vinto il bronzo». E sul futuro? «Non ci sono buone basi»
Arianna Fontana con la bandiera italiana (Getty)

Arianna Fontana: chi l’ha fatta cadere?

Archiviata l’Olimpiade di Pechino 2022, la terza consecutiva in cui ha conquistato tre medaglie, Arianna Fontana guarda al futuro, stuzzicata dai giornalisti in zona mista. Prima la frase sui compagni di nazionale. Dopo aver parlato del suo auto-esilio in Ungheria, a causa proprio di quegli attacchi che atleti uomini le riservavano durante gli allenamenti, ha affermato che chi la faceva cadere era «uno dei quattro della staffetta che ha vinto il bronzo oggi». Si tratterebbe quindi di uno tra Pietro Sighel, Andrea Cassinelli, Yuri Confortola e Tommaso Dotti. L’atleta ha comunque sottolineato di averli «perdonati da tempo, alla fine era poi solo uno che ha continuato ad attaccarmi sul ghiaccio. Però, tutti fanno errori, le cose le ho perdonate da tempo ma non dimentico».

Milano-Cortina, Arianna Fontana: «Non ci sono buone basi»

Poi, dopo aver parlato delle cadute, i giornalisti le hanno chiesto quante probabilità ci siano ad oggi di vederla a Milano-Cortina 2026. «Sarebbe un sogno esserci», ha affermato Arianna Fontana, «perché ho iniziato a Torino, concludere a Milano sarebbe il cerchio perfetto. Però altri quattro anni così io non li posso fare. Dopo l’uscita del presidente Gios, che ha detto “faremo di tutto per avere Arianna a Milano-Cortina basta che stia alle nostre regole e dentro il sistema federale”, non mi pare ci siano buone basi. Io me ne sono dovuta andare per fare quello che ho fatto, per essere qui non ho sottostato alle loro regole e al loro sistema perché sapevo che non poteva funzionare e adesso mettere quel puntino diciamo che non mette buone speranze».

Pechino 2022, Arianna Fontana: «Chi mi faceva cadere? Uno di quelli che ha vinto il bronzo». E sul futuro? «Non ci sono buone basi»
Arianna Fontana esulta in semifinale (Getty)

Tag:Pechino 2022
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
In Calabria una ragazza stava facendo rafting ma è caduta nel Fiume Lao e ora è dispersa, sono iniziate le ricerche.
  • Cronaca
Calabria, ragazza dispersa nel fiume Lao: è caduta mentre faceva rafting
La giovane è cadute nelle acque ingrossate del fiume Lao intorno alle ore 15 e sono partite le ricerche per ritrovarla
Claudio Vittozzi
Il cadavere del carabiniere Luca Nesti è stato ritrovato in un bosco dopo cinque giorni di intense ricerche.
  • Attualità
Luca Nesti trovato morto in un bosco: il Carabiniere aveva indagato anche sulla strage di Erba
Il militare, che si sarebbe allontanato volontariamente dopo una discussione famigliare, aveva con sé l'arma di ordinanza. Il 55enne aveva fatto perdere le tracce attorno alle 15 di mercoledì scorso.
Elena Mascia
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall'Italia. Gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
  • Sport
Pechino 2022, tutte le medaglie vinte dall’Italia
Dalla coppia d'oro del curling alla tripletta di Arianna Fontana nello short track, fino agli argenti e ai bronzi a sorpresa, gli italiani che sono saliti sul podio ai Giochi Olimpici.
Redazione
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
  • Sport
Arianna Fontana, il presidente della federghiaccio Gios: «Non ci parliamo da ottobre»
il numero uno della federazione a Casa Italia è tornato sul caso delle Olimpiadi: «Se il suo problema è avere Lobello come commissario tecnico della nazionale, non sarà possibile».
Redazione
Pechino 2022, da Fontana a Pellegrino fino a Brignone, tutte le polemiche dell'Italia ai Giochi Olimpici Invernali.
  • Sport
Mamma Mia!
Hanno fatto discutere le parole di Ninna Quario, ex azzurra di sci e mamma di Federica Brignone, su Sofia Goggia. Ma non sono le uniche: all'Olimpiade di Pechino, da Arianna Fontana a Federico Pellegrino, le polemiche hanno travolto l'intero Team Italia.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021