Pearl Harbor il film di Michael Bay: la vera storia dell’attacco, vittime e sopravvissuti

Virginia Cataldi
01/03/2022

Qual è la storia vera a cui è ispirato il film "Pearl Harbor"? Michael Bay racconta l'evento che segnò l'ingresso degli USA nella WWII.

Pearl Harbor il film di Michael Bay: la vera storia dell’attacco, vittime e sopravvissuti

Il film Pearl Harbor di Michael Bay racconta in parte il drammatico evento che ha segnato l’ingresso degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale. Uscito nel 2001, con protagonisti Ben Affleck, Josh Harnett e Kate Beckinsale, il film ha ottenuto un ottimo favore di pubblico. Ha conquistato 450 milioni di dollari in tutto il mondo e quattro nomination agli oscar, trionfando nel 2002 nella categoria Miglior montaggio sonoro. Ma qual è la storia vera dell’attacco a Pearl Harbor? Quante vittime fece l’offensiva giapponese del 1941?

Pearl Harbor, la storia vera dell’attacco

L’Attacco a Pearl Harbor è il drammatico evento che ha segnato l’ingresso degli Stati Uniti nel secondo conflitto mondiale. Avvenne il 7 dicembre 1941, alle prime luci dell’alba. Allora una flotta di portaerei della Marina imperiale giapponese attaccò la United States Pacific Fleet e le installazioni militari statunitensi situate a Pearl Harbor, sull’isola di Oahu, nell’arcipelago delle Hawaii. 

Qual è la storia vera a cui è ispirato il film "Pearl Harbor"? Michael Bay racconta l'evento che segnò l'ingresso degli USA nella WWII.
Pearl Harbor storia vera

Fu l’ammiraglio Isoroku Yakamoto, che si trovava nella baia di Hiroshima a bordo della nave da battaglia Nagato, a pensare e guidare l’offensiva, con lo scopo di distruggere la flotta statunitense del Pacifico. Nei sette giorni che precedettero l’attacco, il capitano di vascello C. McMoriss ed il comandante V. Murphy rassicurarono Husband Kimmel – l’ammiraglio della flotta situata a Pearl Harbor – che un attacco giapponese alle Hawaii era improbabile, nonostante i messaggi intercettati dalla Marina dicessero l’esatto opposto.

Quante vittime fece l’offensiva giapponese

Quando le forze statunitensi intercettarono il messaggio giapponese che dava l’ordine di attaccare, lo trasmisero al generale G. Marshall. Quest’ultimo però, per comunicarlo a Pearl Harbor, si servì inspiegabilmente della comunicazione più lenta. Ovvero della R.C.A., senza nemmeno porre sul telegramma il timbro della precedenza.

Qual è la storia vera a cui è ispirato il film "Pearl Harbor"? Michael Bay racconta l'evento che segnò l'ingresso degli USA nella WWII.
Pearl Harbor storia vera

Il messaggio, infatti, arrivò dopo l’offensiva. Alle 7:52 del 7 dicembre, la flotta di portaerei della Marina imperiale giapponese iniziò ufficialmente l’attacco a Pearl Harbor, che provocò la morte di 2476 uomini. Il presidente Roosevelt, allora in carica, ribattezzò l’evento come “il giorno dell’infamia”, in cui tutta la flotta americana nel Pacifico venne spazzata via con ferocia e piuttosto facilmente.