Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Pd, Schlein dice no al ticket con Bonaccini: «Non ha senso, finito il tempo delle donne vice»

La deputata bolognese rifiuterebbe tutti gli incarichi, compreso quella da vice, in caso di vittoria dell’avversario. Domenica la resa dei conti con il voto ai gazebo.

22 Febbraio 2023 17:14 Redazione
Pd, Schlein dice no al ticket con Bonaccini: «Non ha senso, finito il tempo delle donne vice». Domenica il voto nei gazebo

Il Pd è alle prese con la scelta del suo prossimo leader, che avrà il compito di risollevare le sorti del partito, attualmente il terzo in Italia nei sondaggi, dietro a Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle. La sfida tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein entra nel vivo, a pochi giorni dalla domenica decisiva: quella del voto nei gazebo in tutta Italia. La deputata bolognese è intervenuta su La7, durante la trasmissione Omnibus, analizzando il momento attuale e rispondendo ai rumors di un’eventuale alleanza con l’antagonista in caso di una sua vittoria. Schlein vice? «No, non ha senso». E la deputata spiega il perché.

Pd, Schlein dice no al ticket con Bonaccini: «Non ha senso, finito il tempo delle donne vice». Domenica il voto nei gazebo
Elly Schlein e Stefano Bonaccini (Twitter)

Schlein: «Il tempo delle donne vice è finito, serve una guida femminista»

Elly Schlein è chiara, quasi lapidaria, nel rispondere alle presunte voci di un patto tra lei e Stefano Bonaccini, che li vorrebbe fianco a fianco qualsiasi sia il risultato delle primarie. Quest’ultimo è reduce dal successo nei circoli di domenica scorsa, con il 52,8 per cento delle preferenze contro il 34,8 dell’avversaria. La domanda posta in studio è proprio questa: se dovesse vincere Bonaccini avrebbe senso riproporre il ticket con un ruolo da vice per Elly Schlein? «Non ha senso. È finito il tempo del partito patriarcale che vede le donne bene nei ruoli di vice e credo che il partito necessiti di una guida femminista che apra il varco a donne e giovani».

Pd, Schlein dice no al ticket con Bonaccini: «Non ha senso, finito il tempo delle donne vice». Domenica il voto nei gazebo
Elly Schlein (Facebook)

Bonaccini: «Se dovessi vincere le chiederò una mano»

D’altra parte, Schlein spiega che «io non ho offerto posti e non mi sono stati offerti». Una tesi che pare confermata dallo stesso Bonaccini, intervenuto al Gr1: «Se diventerò segretario chiederò certamente ad Elly di darmi una mano. Se dovesse prevalere lei, io, senza chiedere nulla per me, non ne ho bisogno, se vorrà, darò una mano. Ho sofferto troppo le divisioni dei gruppi dirigenti e credo che molti elettori si siano allontanati e stufati anche perché c’erano troppe rivalità». Lo scenario più probabile in caso di vittoria di Bonaccini sembra vedere una Schlein senza alcun incarico, ma alla guida di una minoranza interna con cui portare avanti alcune delle sue battaglie durante le primarie.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021