Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

Il 30 dicembre 1946 nasceva l’icona rock Patti Smith

Compie 76 anni Patti Smith, poetessa del rock. Cantautrice e pasionaria politica, esplose negli Anni 70, prima di un periodo di silenzio fino al 1988. Dischi iconici, copertine storiche, pezzi di denuncia e vita travagliata: Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night, uno dei suoi brani più celebri.

30 Dicembre 2022 05:35 Redazione
Patti Smith nasceva il 30 dicembre 1946. Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night uno dei suoi brani più celebri.

Oggi 30 dicembre 2022 compie 76 anni la poetessa del rock, Patti Smith, che con la sua voce rabbiosa, febbrile e graffiante ha incarnato una delle figure femminili più dirompenti della storia del rock. Cantautrice e pasionaria politica, è esplosa negli Anni 70, in una New York centro della rivoluzione culturale dell’epoca, scrivendo pagine importanti della musica, prima di un lungo silenzio e del ritorno sulla scena a metà degli Anni 90. Una figura mitica e mistica, Patti Smith: ripercorriamo la sua carriera.

Dai reading poetici al rock, con dischi iconici

Nata a Chicago il 30 dicembre 1946, si trasferì con la famiglia prima in Pennsylvania e poi nel New Jersey. Appassionata di musica, dopo il diploma iniziò a lavorare in una fabbrica di giocattoli. Nel 1967, dopo aver dato alla luce una figlia poi data in adozione, andò a vivere a New York, dove avviò una tormentata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe, barcamenandosi nel frattempo tra vari lavori. La sua prima volta su un palco nel 1971, durante un reading poetico in una chiesa della Grande Mela, affiancando il chitarrista Lenny Kaye. Dopo aver collaborato con alcuni gruppi e musicisti, nel 1974 esordì nel mondo della musica, registrando con la sua band il primo EP Hey Joe/Piss Factory, a cui l’anno seguente fece seguito l’album Horses: il disco le valse subito un’enorme fama nel circuito underground americano e, oggi, è considerato una pietra miliare del rock (con sfumature che anticipavano il punk). La foto di copertina, scattata da Mapplethorpe, è una delle più iconiche della storia della musica.

Patti Smith nasceva il 30 dicembre 1946. Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night uno dei suoi brani più celebri.
La copertina di Horses.

Il ritiro dalle scene all’apice del successo

Seguirono poi Radio Ethiopia (1976), Easter (1978), di cui fa parte la famosissima Because the Night (scritta con Bruce Springsteen), e Wave (1979). Dopo un trionfale tour italiano, con date a Bologna e Firenze entrambe davanti a 70 mila spettatori, Patti Smith all’apice del successo annunciò a sorpresa il suo ritiro dalle scene e sposò il chitarrista degli MC5 Fred “Sonic” Smith, da cui ha poi avuto due figli. La sacerdotessa maudite del rock rimase “in silenzio” fino al 1988, anno del disco Dream of Life, di cui fa parte un altro dei suoi grandi successi, People Have The Power. Seguì un periodo travagliato, segnato dalle morti dell’ex Mapplethorpe e del marito. Spronata da diversi colleghi e amici a tornare sulle scene, nel 1996 pubblicò l’album della rinascita Gone Again, seguito a stretto giro da Peace and Noise.

Patti Smith nasceva il 30 dicembre 1946. Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night uno dei suoi brani più celebri.
Patti Smith (Getty Images)

Musicista, poetessa e pasionaria politica

Attivista e fonte di ispirazione per numerosi musicisti, Patti Smith da allora ha pubblicato altri quattro album: Gung Ho (2000), Trampin’ (2004), Twelve (2007) e Banga (2012), tutti caratterizzati da testi profondi e mai banali, spesso di denuncia. Nel frattempo ha pubblicato più di 20 libri, la maggior parte contenenti poesie e testi di canzoni. «Ho avuto il privilegio di crescere in un periodo di rivoluzione culturale. E la musica ne è stata una componente. Forse non sono stata altro che una pedina, ma sono contenta, comunque, di aver contribuito a cambiare qualcosa». Curiosità: il 10 dicembre 2016 ha partecipato alla cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Letteratura sostituendo l’amico Bob Dylan, impossibilitato a partecipare per via di altri impegni.

View this post on Instagram

A post shared by This is Patti Smith (@thisispattismith)

Tag43 vi dà il buongiorno con Because the Night, uno dei suoi brani più celebri.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021