Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Al via il processo a Patrick Zaki, in caso di condanna non è previsto l’appello

Impegnato in un master all’università di Bologna, è stato arrestato all’aeroporto del Cairo dai servizi segreti con l’accusa di aver scritto un articolo in favore della minoranza copta. Rischia fino a cinque anni di detenzione.

14 Settembre 2021 09:0714 Settembre 2021 09:10 Redazione
Lo studente arrestato il 7 febbraio 2020 rischia fino a cinque anni di carcere, ma in caso di condanna non è previsto giudizio d'appello

Dopo un anno e sette mesi di detenzione preventiva, Patrick Zaki oggi, 14 settembre 2021, andrà a processo. La prima udienza è prevista nella città di Mansoura, in Egitto, dove lo stesso studente è nato il 16 giugno 1991. A giudicarlo sarà la seconda sezione del tribunale d’Emergenza per la sicurezza dello Stato, ma ciò che è più grave è che un’eventuale sentenza di condanna non prevede alcun diritto d’appello. Lo studente rischia fino a cinque anni di reclusione. La sua colpa per le autorità locali è quella di aver scritto nel 2019 un testo in favore dei diritti della minoranza copta, di cui lo stesso Zaki fa parte. L’articolo avrebbe violato gli articoli 80 e 120 bis del codice penale egiziano.

Dopo cinquecentosettantacinque giorni di detenzione preventiva, #PatrickZaki oggi va a processo: oggi la prima udienza. Non lasciamolo solo. #FreePatrickZaki pic.twitter.com/wnLbwurjsS

— Linda Vanni Lulù (@lindavanni) September 14, 2021

Patrick Zaki, dal supporto a Khaled Ali all’attivismo per i diritti fondamentali

Ma già un anno prima le autorità avevano messo gli occhi sul giovane studente, tra gli organizzatori della campagna elettorale, in vista delle elezioni presidenziali egiziane di Khaled Ali, avvocato e attivista politico, impegnato nella difesa dei diritti umani. Successivamente Zaki è entrato a far parte dell’associazione in difesa dei diritti umani Egyptian Initiative for Personal Rights, con sede al Cairo. Temporaneamente all’università di Bologna per un master in studi di genere, Zaki è stato arrestato all’aeroporto del Cairo dai servizi segreti il 7 febbraio 2020. Era rientrato nel Paese per far visita ai parenti, ma la notizia venne tenuta segreta per oltre 24 ore e diffusa solo il 9 febbraio successivo. In Italia prosegue intanto la mobilitazione del mondo civile e di una parte di quello politico, che chiedono non solo la libertà per il 30enne, ma anche il riconoscimento della cittadinanza italiana

Col pensiero e col cuore siamo oggi più che mai accanto a #PatrickZaki, nel giorno in cui almeno scoprirà di cosa viene accusato 🍀 pic.twitter.com/xRddKszjfp

— giulia peci (@juliettegp) September 14, 2021

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021