Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Patrick Zaki, processo rinviato al 28 febbraio: «Spero che l’incubo finisca»

Il commento su Facebook del ricercatore che ancora non può rientrare in Italia

29 Novembre 2022 23:18 Claudio Vittozzi
Patrick Zaki, il suo processo è stato ancora rinviato, il ricercatore esprime il suo disappunto e le sue critiche su Facebook.

Ancora un rinvio per Patrick Zaki, il ricercatore accusato in Egitto di aver divulgato informazioni false. Il suo processo si sta svolgendo a Mansura in Egitto e ora l’udienza è stata aggiornata per il 28 febbraio 2023.

Patrick Zaki, il suo processo è stato ancora rinviato, il ricercatore esprime il suo disappunto e le sue critiche su Facebook.
Patrick Zaki (Getty Images)

Lo sfogo di Patrick Zaki sul processo

Patrick Zaki dopo il rinvio del processo ha espresso il suo disappunto su Facebook. Infatti, il ricercatore ha affermato: «Spero che questo incubo finisca presto e di poter tornare a studiare in Italia normalmente e avere la possibilità di lavorare sul mio recupero personale». Poi Zaki ha voluto ringraziare i suoi amici: «Sono grato a tutti gli amici per il loro infinito sostegno. A ogni sessione ricevo un enorme numero di messaggi di sostegno e amore, che mi fanno capire di non essere solo in questa difficile esperienza e mi danno qualche speranza».

Zaki ha anche ricordato i 22 mesi passati in carcere e ha detto che non sono stati un’esperienza piacevole: «Anche se esci dalle sue mura, la prigione ti rimane dentro per molto tempo per accompagnarti nel resto del tuo viaggio. O almeno, questo è quello che è successo a me finora. Anche se decidi di impegnarti in attività gioiose, trovi ricordi e preoccupazioni di quanto accaduto, ti ricordi una lunga notte dentro i tuoi confini, la tua mente non smette di pensare a questo incubo. Mantenere la propria sanità mentale è il lavoro più difficile quando si è in prigione».

Patrick Zaki, il suo processo è stato ancora rinviato, il ricercatore esprime il suo disappunto e le sue critiche su Facebook.
Patrick Zaki (Getty Images)

L’udienza terminata senza l’ascolto della memoria difensiva

Nell’udienza di oggi, Patrick Zaki avrebbe dovuto esporre la sua difesa contro le accuse contro di lui. Il ricercatore infatti, è accusato di aver pubblicato un articolo a favore dei copti, portando alla luce le discriminazioni e persecuzioni che hanno dovuto subire dall’Isis. Ad ogni modo, secondo quanto riportano gli attivisti della campagna Patrick Libero «l’udienza è terminata senza completare l’ascolto della memoria difensiva».

Non resta fare altro che aspettare il 28 febbraio 2023 per riuscire a capire se questa storia avrà finalmente un lieto fine.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021