Patagonia cambia proprietario: «Il Pianeta sarà il nostro unico azionista»

Debora Faravelli
15/09/2022

Il 98% delle azioni sarà detenuto dalla Holdfast Collective che provvederà ad utilizzare ogni dollaro ricevuto dall'azienda a tutela dell'ambiente.

Patagonia cambia proprietario: «Il Pianeta sarà il nostro unico azionista»

La famiglia Chouinard, proprietaria del brand californiano di abbigliamento sportivo Patagonia, ha deciso di trasferire tutta la proprietà a due nuove entità: il Patagonia Purpose Trust e l’Holdfast Collective. «Il nostro unico azionista ora è il Pianeta», ha fatto sapere spiegando che ogni dollaro che non viene reinvestito nell’azienda sarà distribuito come dividendo per proteggere il Pianeta.

Patagonia cambia proprietario

Si tratta di un passaggio che rappresenta «un’evoluzione naturale e logica» per il marchio, che è sempre stato in prima linea nella difesa e tutela dell’ambiente. Nella lettera in cui racconta la svolta, Yvon Chouinard ha spiegato che la nuova struttura è nata dalla necessità di trovare un modo per investire di più nella lotta alle crisi mantenendo intatti i valori dell’azienda.

Il Patagonia Purpose Trust possiederò tutte le azioni con diritto di voto della società (il 2% delle azioni totali) e ha lo scopo di creare una struttura legale permanente che protegga l’intento della società e garantisca che non cambi mai direzione rispetto agli intenti del suo fondatore. L’Holdfast Collective deterrà invece tutte le azioni senza diritto di voto (il 98% del totale) e utilizzerà ogni dollaro ricevuto da Patagonia per tutelare la natura e la biodiversità. Stando alle proiezioni, l’azienda prevede di pagare un dividendo annuale di circa 100 milioni di dollari.

I vertici dell’azienda rimangono invariati

La leadership dell’azienda non subirà comunque alcun cambiamento. Ryan Gellert continuerà ad essere l’amministratore delegato e la famiglia Chouinard a sedersi nel consiglio di amministrazione, guidando anche l’azionista di controllo dell’azienda (il Patagonia Purpose Trust), eleggendo e supervisionando il cda e seguendo il lavoro filantropico svolto dall’Holdfast Collective.

Queste le parole di Charles Conn, presidente del cda di Patagonia: «Il mondo è letteralmente in fiamme. Le aziende che creano un nuovo modello di capitalismo grazie ad un profondo impegno verso gli obiettivi ambientali e sociali non solo attireranno più investimenti, dipendenti migliori e una maggiore fedeltà dei clienti. Queste aziende sono il futuro del business, se vogliamo costruire un mondo migliore, e questo futuro inizia con quello che Yvon sta facendo ora».