Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Italia-Bulgaria stasera 2 settembre su Rai1: cosa sapere del ritorno degli Azzurri di Mancini

L’Italia torna a giocare contro la Bulgaria dopo la vittoria agli Europei con l’obiettivo del nuovo record di imbattibilità. Cosa sapere della partita di stasera.

2 Settembre 2021 12:362 Settembre 2021 12:38 Redazione
stasera italia bulgaria cosa sapere

L’Italia giocherà questa sera 2 settembre la prima partita dopo la vittoria dei campionati Europei. Alle 20.45 (in diretta su Rai 1 e in streaming su Rai Play) gli Azzurri scenderanno in campo contro la Bulgaria per la quarta partita delle qualificazioni ai Mondiali che si disputeranno in Qatar nell’autunno del 2022. 

Italia-Bulgaria: le scelte dell’allenatore

Sono passati poco meno di due mesi dal trionfo contro l’Inghilterra a Wembley. La formazione di quella notte dovrebbe essere confermata quasi integralmente. A mancare, infatti, solo il capitano Giorgio Chiellini, ai box anche con la Juventus per un infortunio. L’allenatore Roberto Mancini, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe schierare gli Azzurri con il classico 4-3-3. 

Italia-Bulgaria: la probabile formazione

In porta confermassimo Gianluigi Donnarumma il quale è però, almeno al momento, riserva nel Psg. La difesa sarà composta da Giovanni Di Lorenzo del Napoli, Leonardo Bonucci della Juventus, Emerson Palmieri approdato al Lione dopo tre stagioni al Chelsea. Unica novità, a comporre la coppia di centrali insieme a Bonucci sarà Francesco Acerbi della Lazio. I tre di centrocampo vengono confermati in blocco: Jorginho del Chelsea, Nicolò Barella dell’Inter e Marco Verratti del Psg. Tridente con Ciro Immobile della Lazio, Federico Chiesa della Juventus e Lorenzo Insigne del Napoli.

Italia-Bulgaria: il record di imbattibilità

Obiettivo della nazionale, oltre a ottenere un ulteriore riconoscimento nel girone di qualificazione per i Mondiali, è tagliare il traguardo delle 35 gare senza sconfitte, eguagliando il primato detenuto dal Brasile tra il 1993 e il 1996 e dalla Spagna tra il 2007 e il 2009. Da notare che i verde-oro nel periodo vinsero il Campionato del Mondo, in finale contro l’Italia, mentre la Spagna trionfò agli Europei. 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021