Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Partecipate, la cena tra Meloni e Cattaneo e le condizioni del manager

Metti una sera a cena la premier Meloni con Cattaneo e Ferilli: a casa del manager si è parlato della partita sulle partecipate. Ma l’ex Rai, Terna e Telecom ha posto una sola condizione per scendere in campo: essere a capo dell’ambiziosa fusione tra Eni ed Enel. La smentita dell’interessato e la replica del direttore.

17 Gennaio 2023 14:1017 Gennaio 2023 17:12 Giovanna Predoni
Partecipate, la cena tra Meloni e Cattaneo e le condizioni del manager

La cena è avvenuta due settimane, a casa di Flavio Cattaneo e Sabrina Ferilli. Al tavolo una invitata d’eccezione, la premier Giorgia Meloni. Nel menù, oltre alle pietanze, la partita delle nomine che formalmente si decideranno in primavera, ma le cui manovre si intrecciano già a pieno ritmo nei palazzi romani.

Cattaneo da tempi non sospetti è un manager vicino alla destra

Antefatto per capire l’importanza dell’incontro: Cattaneo, 59 anni, milanese di Rho trapiantato a Roma, da tempi non sospetti è un manager vicino alla destra. Insomma, non certo uno che è saltato sul carro del vincitore adesso, ma che intrattiene ora con il partito che regge la coalizione e ancora prima con Silvio Berlusconi, rapporti di stretta contiguità. Partito nel 1989 come imprenditore edile, balzò sotto i riflettori dell’attualità quando nel 1999 divenne commissario dell’ente Fiera di Milano di cui gestì la trasformazione in società per azioni diventandone amministratore delegato fino al 2003. All’epoca la sua rete di relazioni aveva in Ignazio La Russa e Paolo Berlusconi due importanti punti di riferimento nella comunità degli affari meneghina. Ma fu con i governi di Berlusconi che la sua ascesa manageriale trovò consacrazione. Il Cavaliere infatti nel 2003 lo volle alla guida della Rai, a riprova, visto che viale Mazzini era il concorrente di Mediaset, di una fiducia assoluta nei confronti di Cattaneo.

Partecipate, la cena tra Meloni e Cattaneo e le condizioni del manager
Flavio Cattaneo e Sabrina Ferilli. (Getty)

Terna, Telecom e una buonuscita da 25 milioni di euro

Dopo viale Mazzini il trasferimento romano. Prima alla guida di Terna, il colosso delle reti elettriche. Poi di Telecom, dove rimase solo un anno ottenendo una buonuscita da 25 milioni di euro, soldi che lo convinsero a diventare anche imprenditore in proprio prima con Italo, la società dei treni veloci fondata con Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle poi venduta agli americani con una plusvalenza da capogiro, ora con Itabus, l’azienda del trasporto su gomma nata sulla scia del successo della tedesca FlixBus.

La guida di una delle partecipate? L’industriale è restio…

Un curriculum di tutto rispetto, su cui una volta arrivata al governo Meloni e i suoi consiglieri hanno messo subito gli occhi. Storicamente priva di manager di punta, la destra vorrebbe che Cattaneo prendesse la guida di una delle partecipate. Di qui la cena per sondare il terreno. Meloni però non è uscita del tutto soddisfatta. Cattaneo ha infatti fatto presente alla premier di essere oramai un ricco industriale privato, poco desideroso di tornare nel mondo delle partecipate di Stato, magari sottoposto alle continue tensioni della politica di cui la stessa coalizione di centrodestra è tutt’altro che immune.

Partecipate, la cena tra Meloni e Cattaneo e le condizioni del manager
Giorgia Meloni. (Getty)

L’unica condizione: la creazione di un colosso dell’energia Eni-Enel

L’unica cosa che potrebbe fargli cambiare idea, ha detto al momento del dolce a una attentissima Giorgia, è un progetto per la cui realizzazione i tempi sono maturi, almeno secondo lo stesso Cattaneo: ossia la fusione tra Eni ed Enel a valle della quale si creerebbe uno tra i più grossi colossi mondiale dell’energia. Questo progetto lo intrigherebbe a tal punto da convincerlo a tornare in pista. Meloni, evidentemente spiazzata dalla richiesta, ha preso nota e davanti al caffè si è messa a chiacchierare amabilmente con la Ferilli.

L’ufficio stampa di Italo scrive a Tag43

Gentile Direttore, in riferimento all’articolo uscito su Tag43 dal titolo Partecipate, la cena tra Meloni e Cattaneo e le condizioni del manager si smentisce integralmente il contenuto che riguarda Flavio Cattaneo e si chiede l’immediata pubblicazione della smentita, come da art. 8 della legge sulla stampa .
Cordiali saluti
Ufficio stampa Italo

La risposta del direttore Paolo Madron

Il direttore di Tag43 conferma integralmente il contenuto dell’articolo in questione.

I ragazzi della serie di Mare Fuori sognano il Festival di Sanremo, ma forse l'edizione di quest'anno è l'occasione che aspettavano.
  • Gossip
Mare Fuori, i ragazzi: “Sogniamo il palco di Sanremo”. La Rai ci pensa
Carlo Fuortes, l’AD della Rai, ha affermato che «faremo di tutto perché accada».
Virginia Manca
L'arbitro di una partita di calcio femminile ha estratto per la prima volta in assoluto il cartellino bianco.
  • Calcio
Arbitro estrae il primo cartellino bianco nella storia del calcio: cosa significa
Episodio curioso e unico avvenuto nel derby femminile di Lisbona tra Benfica e Sporting
Claudio Vittozzi
A vent'anni dalla morte del patron della Fiat, Gianni Agnelli, ecco quali sono alcune delle sue frasi più celebri.
  • Attualità
Gianni Agnelli, le frasi più celebri a vent’anni dalla morte
Imprenditore, presidente, playboy: Gianni Agnelli è una figura unica nel panorama italiano e si è sempre distinto grazie ai suoi interventi raffinati ma eleganti allo stesso tempo
Claudio Vittozzi
Gianni Agnelli, profilo glam di una icona di stile
  • Attualità
Gianni ruggenti
Icona di stile. Affascinante come un attore perché, diceva di lui Fellini, scelto dalla fortuna. Protagonista della dolce vita in Costa Azzurra e del gossip. Ritratto glamour dell'Avvocato a 20 anni dalla morte.
Andrea Frateff-Gianni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021